• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Movimento Siena 5 Stelle: ”Fises e Fondazione MPS: ancora poca attenzione al territorio”

3 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Più o meno come nel caso della nostra Mozione sui permessi per i disabili, respinta dalla maggioranza e dalla quasi totalità dell’opposizione con motivazioni risibili e strumentali, per poi vedere tutti costretti ad ammettere che il problema comunque esiste e dovrà essere affrontato, anche in merito alla Fondazione MPS stanno emergendo situazioni al limite del ridicolo.

Solo qualche giorno fa la quasi totalità del Consiglio Comunale ha respinto la Mozione del Movimento Siena 5 Stelle che, dopo chiare e documentate critiche all’operato della Fondazione, chiedeva “la valutazione di una proposta che porti a prevedere la gestione della Fondazione MPS in ambito della Comunità Senese, e ad adeguare la struttura operativa della stessa Fondazione MPS alla sua nuova realtà economica e patrimoniale, avvalendosi anche dello strumento delle commissioni consiliari, al fine di garantire un Ente slegato da influenze esterne al territorio, e in grado di utilizzare opportunamente il residuo patrimonio per il rilancio della nostra città.”

Oggi vediamo sui media ulteriori comunicati molto duri nei confronti del Presidente della Fondazione MPS, in questo caso in merito al suo rapporto con la Fises Spa, e del conseguente atteggiamento del Sindaco Valentini.

Per prima cosa dobbiamo dire che condividiamo solo in parte le argomentazioni espresse in questi comunicati; pur riconoscendo alla Fises un certo ruolo di supporto alle aziende del territorio in questo difficile momento, a nostro giudizio ci sono molte cose da valutare, a partire dai componenti del CDA e da alcuni aspetti relativi all’attività dell’Ente. Non a caso abbiamo già in elaborazione una proposta in merito alla Fises, che si lega al nuovo ruolo che dovrà avere la nuova Fondazione MPS. 

Detto questo, la cosa che più ci stupisce è che se qualcuno voleva veramente fare modifiche alla Fondazione MPS, a prescindere da “un testo scritto male”, da “proposte populiste”, da “limiti di norme e regolamenti” o altre amenità inventate solo per non votare a favore di una mozione del Movimento Siena 5 Stelle, poteva proporre qualche modifica alla mozione, che noi avremmo valutato di accettare pur di arrivare alla necessaria ed indifferibile rimodulazione della Fondazione MPS: ancora una volta è purtroppo prevalsa la strumentalizzazione e la volontà di non riconoscere il ruolo di seria proposta, e di attenzione alla Città, da sempre fari dell’attività del Movimento Siena 5 Stelle. Ancora una volta si è preferito criticare e distruggere, anziché  proporre e costruire, con il solito atteggiamento negativo, supponente e gattopardesco. Per poi essere, nuovamente, costretti ad ammettere che un problema Fondazione MPS esiste.

Ribadiamo comunque la nostra disponibilità a lavorare su questo tema, ricordando che il Movimento Siena 5 Stelle ha già calendarizzato una nuova mozione sulla Fondazione MPS nell’ODG del Consiglio Comunale”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Torrita di Siena si attiva la raccolta dell’olio alimentare esausto
Next Article Cenni (Pd): ”Finalmente la legge sull’agricoltura biologica: adesso i Biodistretti siano riconosciuti”

RACCOMANDATI PER TE

Monteroni sotto le stelle, persone a tavola
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni Sotto le Stelle: mille persone a tavola per sostenere progetti sul territorio

18 Settembre 2023
Duccio Romagnoli
LAVORO e FORMAZIONE

‘Precari in movimento – I tirocini’: evento NIdiL CGIL Siena

13 Settembre 2023
Fabio Seggiani
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Scienze della vita a Siena tra risorse pubbliche ed investimenti privati

10 Settembre 2023
Il presidente della Fises, Massimo Terrosi
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Fises-Tls, spreads tra lo 0.5% e l’1% per aziende scienze della vita e intelligenza artificiale

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.