• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Matteo Renzi oltre il 74% a Siena: Simone Vigni eletto nell’Assemblea Nazionale del Pd

1 Maggio 20174 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il mio primo ringraziamento va ai 2.305 senesi che nella giornata di domenica sono venuti ai seggi della città per dare il loro consenso a Matteo Renzi e a Maurizio Martina, ed al progetto per un nuovo Pd che in queste settimane abbiamo sostenuto e spiegato agli Italiani. Poi voglio augurare a Matteo e a Maurizio un grande in bocca al lupo per il lavoro che li attende! Noi saremo al loro fianco!” Così un intervento di Simone Vigni.

“Dopo mesi di dibattito sulle proposte – prosegue Vigni – si è quindi conclusa la fase congressuale nazionale del partito democratico. Non posso dimenticare tutti i volontari e le strutture del partito che non hanno risparmiato il loro impegno, rendendo possibile ancora una volta un grande evento democratico: con orgoglio dico che non c’è altro partito in Italia che effettua una così alta prova di democrazia diretta, chiamando e mobilitando 2 milioni di cittadini in una domenica di ponte. Grazie!

Adesso, come ha affermato già nelle prime ore dopo il voto Matteo Renzi, si scrive una nuova stagione del Pd: una pagina da scrivere tutti insieme! Questa non è la rivincita di nessuno, bensì la vittoria di tutto il Pd e di tutti quelli che credono in un futuro migliore per un Italia protagonista sia a livello europeo che internazionale.

Matteo Renzi è di nuovo segretario ed ora come non mai dobbiamo tutti mettere in atto quello che la mozione congressuale ha come titolo “avanti, insieme”, un partito plurale, unito e popolare, perno centrale per costruire un centrosinistra largo, inclusivo e vincente.

Voglio inoltre ringraziare per l’opportunità di essere stato candidato ed oggi eletto nell’assemblea nazionale del Pd. Dopo tanti anni tocca a me l’onore, di cui sento tutta la responsabilità, di essere l’iscritto del Partito Democratico che torna a rappresentare la citta di Siena nell’assemblea nazionale del Partito. Il mio obbiettivo e il mio impegno sarà quello di riportare Siena al centro delle priorità politiche nazionali, recuperando un “gap” che in questi anni si è purtroppo consumato, di assenza della nostra città dentro a quell’assemblea.

Ma la cosa più importante per me e per tutti quelli che hanno accompagnato e sostenuto la mia candidatura, sarà quella di mettere questo risultato, forte di un ampio consenso, al servizio di un progetto politico inclusivo e unitario per il futuro di Siena. Il mio impegno sarà affinché nella nostra città torni a vivere un Pd capace di costruire un partito “dialogante” ed inclusivo verso tutte quelle persone che hanno davvero a cuore questa comunità. Abbiamo bisogno di un partito che in città torni ad essere protagonista e centro propulsore di una coalizione larga, che chiami a raccolta tutte le energie, dentro e fuori il Pd, che vogliono bene alla città e al suo futuro. Adesso il congresso è finito, Renzi è il nuovo segretario, il Pd deve essere unito, facendo tutti noi tesoro di temi importanti che hanno caratterizzato le proposte degli altri due candidati, a partire da quelle di Andrea Orlando, a cui va il merito, assieme a tanti che lo hanno sostenuto nella nostra città, del coraggio di aver animato questa importante fase politica con proposte che parlano a pezzi di società delle quali il Pd non può fare assolutamente a meno.

Per questo anche a Siena serve includere. La fase dell’uomo solo al comando è finita anche qui. E per questo ritengo che, per il bene del Pd di Siena e del futuro della città, si ragioni oltre gli schemi nazionali e tutte le parti sane e inclusive del Pd cittadino sappiano fare tesoro di questo grande risultato collettivo e di partecipazione, metterlo al servizio di un progetto che guardi alla città del futuro, catalizzando attorno a se tutti coloro che in modo disinteressato desiderano costruire un futuro di crescita e progresso per Siena e per l’Italia”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNuovo corso per volontari soccorritori alla Pubblica Assistenza di Colle di Val d’Elsa
Next Article La Polizia impedisce scontri tra tifosi milanisti e napoletani all’area di servizio di Montepulciano

RACCOMANDATI PER TE

Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Innovazione tecnologica, digitalizzazione
SIENA

Innovazione tecnologica e digitalizzazione, oltre un milione a Siena dal Pnrr

18 Settembre 2023
Nicoletta Fabio
SCUOLA e UNIVERSITA'

Rientro a scuola, auguri del Sindaco di Siena e dell’assessore Loré

14 Settembre 2023
Inizio anno scolastico a Poggibonsi
POGGIBONSI

Anno scolastico al via: a Poggibonsi oltre 3.800 gli studenti in classe

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.