Cerimonie solenni al via alle ore 10 con il ritrovo e la partenza da Piazza della Repubblica a Rapolano di due delegazioni che depositeranno corone di alloro al monumento ai caduti di Armaiolo ed in Piazza Medaglia d’Oro Biagini a Serre. Alle 11, un nuovo corteo partirà da Piazza Matteotti per la deposizione delle corone alla lapide affissa nel Palazzo comunale di Rapolano, al monumento della Resistenza in Piazza della Repubblica e al monumento della Resistenza in località Piani. Qui si concluderanno le celebrazioni con gli interventi del sindaco di Rapolano Terme, Emiliano Spanu, e dei rappresentanti dell’Anpi. Alle 13, ‘pranzo della Resistenza’ (costo 15 euro) nel salone del Teatro del Popolo, con proiezione del video-documentario realizzato dall’Anpi di Rapolano Terme “I nostri 25 aprile: partigiani sempre”. Il programma del 25 aprile si concluderà, alle 16, con una merenda all’aria aperta con musica, divertimenti e animazione, in programma ancora nei giardini del monumento della Resistenza in località Piani.
ULTIME NOTIZIE
- Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
- “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
- Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
- Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
- Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
- A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
- Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
- Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
- Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
- Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
sabato, 23 Settembre 2023