• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Prosegue il Festival di Pasqua a Montepulciano

21 Aprile 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sabato 22 aprile alle 18 nel Salone di Palazzo Contucci a Montepulciano ci sarà la prima esecuzione assoluta di Briganti toscani: istoria del famosissimo e foribondo bandito Tiburzi e altri briganti, melologo grottesco per attore e pianoforte di Fabrizio De Rossi Re che avrà come interpreti l’attore Giordano Agrusta e lo stesso Fabrizio De Rossi Re al pianoforte e alla melodica.

Due gli appuntamenti di domenica 23 aprile: alle 11, presso il Museo Civico di Montepulciano, Alessandro Angelini e Gabriele Fattorini terranno una conferenza su Beccafumi e Sodoma, protagonisti della pittura a Siena nel primo Cinquecento organizzata in occasione della mostra “Il Buon secolo della pittura senese”. Al termine, dopo una degustazione del Vino Nobile di Montepulciano Contucci, il pubblico presente avrà diritto a visitare gratuitamente la parte della mostra esposta a Montepulciano.

Sempre domenica 23 ma alle 18 nel Salone di Palazzo Ricci sarà di scena uno dei più brillanti giovani talenti italiani, il pianista ventunenne Leonardo Colafelice, recente vincitore del 2° premio al prestigioso Concorso di Cleveland. In programma musiche di Beethoven, Mendelssohn, Debussy e Ciaikovskij-Pletnëv.

Ricco anche il programma dell’ultimo fine-settimana: venerdì 28 aprile alle 17 nella Chiesa del Gesù a Montepulciano ancora giovanissimi alla ribalta con l’Orchestra ConFuoco, un gruppo di archi svizzeri nato in seno al Conservatorio di Zurigo. In programma musiche di Vivaldi, Sibelius, Mozart e Respighi. La giornata di sabato 29 aprile, penultima del Festival, è interamente dedicata ad Amnesty International: si inizierà con un incontro pubblico al Teatro Poliziano moderato da Massimiliano Pani al quale prenderanno parte, insieme al portavoce di Amnesty International Italia, Riccardo Noury, anche la ricercatrice Donatella Rovera e il regista e drammaturgo Marco Filiberti con l’attrice Diletta Masetti. Infine alle 21:15, sempre al Teatro Poliziano, sarà la volta del concerto a due pianoforti in cui Ramin Bahrami e Danilo Rea fanno incontrare Bach e il jazz. Il Festival si concluderà domenica 30 aprile al Teatro Poliziano alle ore 18, con il concerto di Alexander Lonquich al pianoforte con musiche di Beethoven e Schubert.

Il progetto del Festival di Pasqua si avvale della collaborazione del Comune di Montepulciano, dell’Ambasciata di Svizzera in Italia, della Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, delle Cantine Contucci, dell’Accademia Europea di Palazzo Ricci, del Comune di Sarteano, del Comune di Chiusi, della Pro-Loco di Montepulciano, del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, del Museo Civico di Montepulciano, delle Vie del Teatro in Terra di Siena, della Dimora Buonriposo e di Amnesty International Italia.

Programma completo e maggiori informazioni sul sito www.festivaldipasqua.it
Seguiteci anche su www.facebook.com/festivaldipasqua


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCentro storico di Sarteano, attivati 100 mila euro di lavori
Next Article Gigi Simoni a Poggibonsi per presentare la sua biografia

RACCOMANDATI PER TE

Logo Nuove Acque
MONTEPULCIANO

Montepulciano, lavori alla rete idrica

6 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Lago di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

26 Maggio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, gestione parcheggi a pagamento torna al Comune

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.