• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica
  • Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”
  • Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”
  • Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Sinalunga, case popolari, Lega Nord: ”Alloggi vuoti per inadempienza del Comune sui bandi”

20 Aprile 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È determinato l’attacco di Marco Parzanese e Federico Grazi della Lega Nord Sinalunga e del Responsabile Enti Locali provinciale Riccardo Galligani, che chiedono di approvare quanto prima un nuovo bando.

“È inaccettabile che nel periodo coincidente con la peggiore crisi dal dopoguerra ad oggi, periodo nel quale quindi i cittadini avrebbero avuto bisogno di maggiori sostegni pubblici in ambito sociale, il Comune di Sinalunga non abbia provveduto a fare un nuovo bando e a stilare una nuova graduatoria per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica. La legge regionale stabilisce che i comuni debbano emanare i bandi almeno ogni quattro anni e che periodicamente debbano emanare bandi di aggiornamento in modo da garantire la periodica rilevazione delle sopravvenute esigenze abitative sul territorio, ma evidentemente il comune di Sinalunga risulta essere inadempiente poiché l’ultima graduatoria risale addirittura a 7 anni fa e non è neppure reperibile sul sito del Comune. Chiediamo pertanto all’amministrazione di rimediare quanto prima e di indire subito un nuovo bando con i criteri attualmente in vigore che prevedono criteri premiali per anzianità di residenza nel comune e che prevedano specifica documentazione che attesti anche le proprietà immobiliari detenute nei paesi di origine dai richiedenti stranieri, così come fatto nei comuni toscani amministrati da sindaci ed assessori leghisti” spiegano dalla Lega Nord, che fa notare poi come addirittura questi alloggi vuoti rappresentino persino un costo in più per la collettività.

“A Sinalunga ci sono alloggi di edilizia residenziale che sono vuoti da mesi proprio perché il Comune non ha proceduto alla relativa assegnazione e rappresentano persino un costo poiché Siena Casa Spa, ente gestore del patrimonio di edilizia residenziale pubblica dei comuni della provincia di Siena, contabilizza mensilmente l’indennità di mora a carico delle casse comunali per la mancata assegnazione dell’alloggio. Siamo quindi al paradosso: non solo il Comune non eroga un servizio essenziale ai propri cittadini in difficoltà che ne hanno diritto, ma addirittura si trova a dover pagare un indennità di mora mensile.”

Link alla risposta del Comune di Sinalunga

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteParco di More di Cuna, un modello di gestione da esportare
Articolo successivo Siena, incontro pubblico su ”Uno strumento per la famiglia: il trust per il dopo di noi”

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Arci Siena, riflettori accesi sulle donne in Iran e sui conflitti nel mondo

17 Gennaio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, la stagione del teatro Pinsuti si apre con ‘Caveman – L’uomo delle Caverne’

16 Gennaio 2023
SINALUNGA

Maggiore quantità e qualità della differenziata: a Sinalunga ampliato il porta a porta

16 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Esposto del Coordinamento per la Protezione della Montagnola Senese sui tagli boschivi

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
BASKET

Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.