• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Pasquetta a piedi nelle Crete senesi, da Arbia ad Aciano per la prima tappa del Lauretana Show

15 Aprile 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cretesenesi-lauretanaslow650Cinque itinerari a piedi alla scoperta dell’antica Via Lauretana e del fascino delle Crete Senesi tra paesaggi mozzafiato, storia e cultura nel comune di Asciano. E’ Lauretana Slow, il progetto dell’associazione Il Prato in collaborazione con il Gruppo Escursionisti Berardenga e con il sostegno economico del Comune di Asciano e Banca Cras Credito Cooperativo Toscano-Siena.

Prima tappa lunedì 17 aprile con “Pasquetta in Lauretana”, da Arbia ad Asciano per immergersi nei paesaggi tra i più fotografati al mondo appena sbocciati con la primavera. L’appuntamento prevede anche un punto tappa a Mucigliani, dove sarà effettuato il ristoro, per tutti coloro che volessero trasformare un’escursione in una piacevole camminata da 10 chilometri. Il ritorno ad Arbia in entrambi i casi è organizzato con bus navetta. La partenza è fissata alle ore 9.30 al Centro Civico Il Prato ad Arbia in viale Toscana 6 (ritrovo ore 9). Costo di partecipazione: 10 euro (La quota comprende la copertura assicurativa, il ristoro, il servizio di bus navetta).

Info e prenotazioni: www.gruppoescursionistiberardenga.it e le pagine Facebook Lauretana Slow o Gruppo Escursionisti Berardenga. Al rientro ad Arbia tutti i partecipanti potranno “rifocillarsi” con #pasquettalprato, un’iniziativa dell’associazione Il Prato che proporrà una merenda cena a base di carne alla griglia e baccelli (partecipazione gratuita – offerta libera).

Ma “Pasquetta in Lauretana” è solo la prima delle 5 tappe del percorso di valorizzazione attraverso il turismo lento delle peculiarità paesaggistiche, storiche e artistiche correlate all’antica Via Lauretana in uno degli angoli più suggestivi della provincia di Siena. Lauretana Slow proseguirà il 14 maggio con la “Passeggiata di Sant’Isidoro” in una piacevole camminata da 9 chilometri tra Crete Senesi e Val d’Arbia, tra calanchi e strade bianche che hanno fatto la storia rurale del territorio. L’escursione è organizzata in occasione della Festa di Sant’Isidoro. Il 21 giugno sarà la volta di “Transiti Celesti”, in occasione del solstizio d’estate una piacevole e breve escursione in notturna da Leonina fino al Site Transitoire, l’installazione artistica di Jean Paul Philippe, dove si terrà un’osservazione guidata del cielo per conoscere i segreti delle stelle che facevano da guida ai pellegrini dell’antica Via Lauretana. Appuntamento poi il 9 luglio con “Dal tramonto all’Arbia”, una passeggiata da 10 chilometri per godere di tutto il fascino di un tramonto nel cuore delle Crete Senesi. Da Mucigliani a scendere fino ad Arbia mentre cala il sole attraversando alcuni dei punti più suggestivi della Via Lauretana. La passeggiata è organizzata in occasione della manifestazione Settimangio dove tutti i partecipanti potranno cenare all’arrivo ad Arbia. Domenica 17 settembre il gran finale con “L’anello delle Crete Senesi”, un’escursione da 23 chilometri per immergersi nel mare immobile di calanchi e biancane tra i poderi che hanno fatto la storia delle Crete Senesi. Da Arbia a Arbia in un anello che permette di toccare con mano il fascino di un paesaggio unico e la storia di quell’antica tradizione rurale sviluppatasi intorno alla via Lauretana. L’appuntamento prevede anche un punto tappa a Mezzavia, dove sarà effettuato il ristoro, per tutti coloro che volessero trasformare un’escursione in una piacevole camminata da 11 chilometri

Info e programma completo di Lauretana Slow su www.gruppoescursionistiberardenga.it e sulle pagine Facebook Lauretana Slow o Gruppo Escursionisti Berardenga


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRifiuti, Protezione civile, metano e vulnerabilità sismica, il sindaco di Monteroni risponde in Consiglio comunale
Next Article Emma Villas Gara2 di semifinale play off la vince al tie break Spoleto, ora la serie è in parità

RACCOMANDATI PER TE

Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Obiettivo eccellenza per le scuole senesi”

26 Maggio 2023
Asilo nido, bambino che gioca
MONTERONI D'ARBIA

“Nidi Gratis”: a Monteroni d’Arbia domande aperte dal 29 maggio al 30 giugno

26 Maggio 2023
Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.