Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Sena Civitas interviene sui problemi della sicurezza e del degrado urbano

6 Aprile 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La china che sta prendendo la città è purtroppo evidente e abbiamo deciso, iniziando proprio dal tema della sicurezza, ma non solo (porteremo all’attenzione pubblica anche 20 proposte inerenti la cultura, per noi comunque attinenti in una logica di crescita comportamentale), di aprire un confronto con la città su proposte concrete”, Così l’inizio di una nota del Circolo Sena Civitas.
 
“Queste proposte fanno parte del programma che intendiamo sottoporre al tavolo della auspicata nascente aggregazione civica che noi di Sena Civitas sosteniamo convintamente come unica strada percorribile per il cambiamento.

Un programma molto ampio che spazia in ogni possibile ambito  su cui lavoriamo da mesi con ben 4 diverse commissioni che coinvolgono oltre 40 tecnici e professionisti.
Per questo fra pochi giorni convocheremo una conferenza stampa sperando che la città apprezzi in nostro sforzo e il nostro impegno rivolto, come cittadini, al miglioramento sociale e occupazionale. Se, come auspichiamo, vi sarà interesse, noi proseguiremo periodicamente a rendere pubblico il nostro lavoro.

Abbiamo deciso di rompere gli indugi dopo l’ennesimo grave fatto che ha colpito una amica appartenente al Circolo, Dr.ssa Giovanna Chessa Scafa, che ci ha scritto le parole che seguono, pregando di renderle pubbliche: “Ieri, per me era un giorno come un altro, quando, rientrando a casa,  ho trovato la porta di ingresso forzata. Mi è rimasta in mano mezza serratura. dopo un attimo di smarrimento, ho chiamato le Forze dell’Ordine che sono giunte rapidamente. Ma per entrare in casa è occorso anche l’intervento dei Vigili del Fuoco. Quando è stata installata la porta blindata, pensavo che sarebbe stata di impedimento ai ladri, entrati invece indisturbati in pieno giorno. Aperta la porta abbiamo trovato la mia casa devastata da vandali, derubata di ogni oggetto di valore, sembrava che fosse passato il fronte di una guerra. Polizia Scientifica: nessuna impronta…
La mia casa è stata privata dei miei ricordi, dei gioielli della mia famiglia, di tutto ciò che si può avere in una casa vissuta da una famiglia per anni.
Lo sconforto, l’impotenza ci rende attoniti. Si perde la sicurezza anche nel vivere dentro la propria casa.
Voglio però dire ai miei concittadini : “Fermi, inermi non possiamo stare, abbiamo il dovere verso noi stessi, verso i nostri figli di reagire in maniera ferma e decisa.  La paura genera altra paura, ed io non ho paura. Sento dentro  di me una forte energia che devo trasmettere alla mia città; ci dobbiamo rialzare dall’angolo in cui ci costringono questi eventi delittuosi e il dilagare della violenza. Con civiltà e nel rispetto delle regole, ma con fermezza, dobbiamo pretendere che oltre a maggiori controlli e prevenzione, chi viene arrestato vada in carcere e non sia di nuovo a piede libero dopo pochi giorni.
Nessuno mi restituirà gli oggetti rubati e con essi le sensazioni e le immagini di ricordi e volti cari. Ma non possiamo vivere nelle nostre case trasformandole in carceri e non possiamo più accettare che il dilagare della delinquenza divenga normalità.
Facciamo sentire con forza la nostra voce di cittadini che hanno diritto alla sicurezza”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAl Liceo Artistico una mostra per parlare di droghe e dipendenze patologiche
Next Article Sergio Noda Blanco: ”Conosciamo le qualità della Monini Spoleto, sarà molto stimolante affrontarli”






RACCOMANDATI PER TE

Sopralluogo al parcheggio "il Duomo" a Siena
SIENA

Fratelli d’Italia Siena: “Soddisfazione per la soluzione sui migranti”

23 Novembre 2023
Palazzo del Governo, sede della Provincia di Siena
SIENA

Provincia di Siena: con Anas dialogo continuo su sicurezza viabilità

14 Novembre 2023
Ospedale di Campostaggia
SALUTE e BENESSERE

Ospedale Campostaggia, possibili problemi referti radiografie

13 Novembre 2023
Concilio generale Pavia - Siena
SIENA

Anniversario liturgico della dedicazione della Cattedrale di Siena

13 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.