Gli Agenti, giunti sul posto, individuata l’autovettura per la presenza di un’intensa nube di fumo, hanno constatato che all’interno dell’abitacolo era presente un uomo seduto al lato di guida, addormentato sul sedile.
Gli operatori si sono adoperati immediatamente per mettere in salvo l’uomo – un trentenne residente in provincia, che non si era accorto di nulla -, aiutandolo ad uscire dall’abitacolo e allontanandolo dal veicolo. Quindi è stato richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco.
Nell’attesa, gli agenti – per cercare di arginare il veloce propagarsi delle fiamme -, hanno deciso di utilizzare l’estintore in dotazione all’autovettura di servizio. I Vigili del Fuoco, quindi, giunti tempestivamente sul posto, hanno poi provveduto a spegnere definitivamente l’incendio, mettendo in sicurezza dei luoghi non senza difficoltà, anche tramite la chiusura della valvola dell’impianto GPL di cui era dotata l’autovettura.
Dagli accertamenti successivi, è emerso che l’autovettura era sprovvista di copertura assicurativa e pertanto i poliziotti hanno proceduto alla relativa contestazione con contestuale sequestro amministrativo del mezzo e ritiro della carta di circolazione.
Sulle cause dell’incendio, sono in corso gli accertamenti del caso da parte dei Vigili del Fuoco.