l’Azienda precisa che, confermando la complessità del percorso di riorganizzazione della centrale 118 su due province, dopo i passaggi al tavolo sindacale aziendale è proseguito il confronto con i sindacati medici, anche attraverso l’istituzione di una Commissione paritetica che si è riunita due volte nei mesi di gennaio e febbraio. La convocazione successiva della Commissione era stata fissata per il 20 marzo, ma prima rinviata al 27 e poi annullata su richiesta della parte sindacale.
L’azienda conferma quindi la volontà di garantire un confronto , anche attraverso la disponibilità data per un incontro in tempi rapidi, appena venuti a conoscenza dello stato di agitazione.
Nel frattempo continua il monitoraggio del processo di riorganizzazione che, grazie al lavoro di tutti i colleghi coinvolti, sta registrando dati significativi e rassicuranti in merito ai tempi di intervento.
Si conferma altresì che ad oggi non è stata in alcun modo ridotta l’offerta sanitaria della rete di emergenza urgenza, anzi che si sta programmando una implementazione dei mezzi BLSD sul territorio di Grosseto”.