• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Bando periferie, Uniti per Siena: ”Occasione persa”

8 Marzo 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Non si leggono, tra i progetti dell’Amministrazione comunale – prosegue Uniti per Siena -, né notizie circa l’abbattimento della torre dell’IDIT ad Isola d’Arbia né un progetto per l’ex Molino Muratori di Taverne d’Arbia. A queste, evidentemente, è stato preferito, tra le altre cose, realizzare la pista ciclabile che collegherà la punta nord della strada Fiume a Taverne d’Arbia e, per quest’ultimo quartiere, il problema di Taverne era completare e rifunzionalizzare gli impianti sportivi, il cui annoso problema è stato determinato da scelte suicide della Giunta Cenni e dell’AC Siena di Mezzaroma.

Così, mentre altre realtà comunali sparse a giro per l’Italia cercano di rigenerare il territorio con progetti seri e piani strategici a lungo termine, Siena, invece, si limita a mettere le pezze ai danni fatti da quello stesso partito che ora la (mal) amministra.

Pensiamo, ad esempio, a San Miniato, con l’auditorium e la Piazza, rimaste incomplete da anni, alla mercé dei vandali (che hanno distrutto tutti gli interni) e nell’incuria più totale. Una voce delle spese previste sembra di buon senso, vale a dire quella che riguarda l’acquisto di minibus elettrici, ma sorge subito il quesito si parla di acquisto e non di manutenzione e come tutti sanno è una voce che incide molto. Ora questi saranno mezzi comprati con soldi pubblici che andranno in gestione all’azienda di traspoto pubblico locale, azienda privata, e se ne occuperanno loro della manutenzione? Con quale tipo di contratto e con quale spesa?

Noi crediamo che l’esito del bando di riqualificazione delle periferie – conclude Uniti per Siena – rappresenti un’ottima chiave di lettura dei quattro anni dell’Amministrazione Valentini, caratterizzata da incapacità di governare e superficialità. Hanno sbandierato che sarebbero arrivati chissà quali risultati con il bando delle periferie, ma alla fine abbiamo scoperto che tutto si è risolto in una bolla di sapone. Si poteva fare altro, ma evidentemente a Siena si naviga a vista: pressapochismo su tutto, lavori, parcheggi, periferie”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’assessore Tarquini accoglie a Palazzo pubblico gli studenti vietnamiti ospiti dei coetanei del liceo Galilei
Articolo successivo Protezione civile: più risorse all’associazione La Racchetta

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondolli: bando per contributi alle spese energetiche

20 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per costituzione albo rilevatori statistici

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.