• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Virtus Nuoto Buonconvento, esaltante prestazione al campionato regionale Master e al Trofeo Olimpia

28 Febbraio 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nonostante alcune defezioni, il gruppo degli amatori nuoto giallonero era uno dei più numerosi tra quelli presenti a Livorno, con oltre 70 effettivi e c’è stato un grande risultato di squadra con un bottino di oltre 99.000 punti, impreziosito da 14 medaglie d’oro, 11 d’argento e 22 di bronzo.

Addirittura esaltanti sono state le staffette a partire dalla 4×50 stile libero femminile (Valacchi, Castellucci, Capitani, Pedicini) che ha dominato la categoria 120-159; non sono stati da meno i “maschietti” della categoria 100-119 (Melonaro, Vagnoni, Polini, Petrini) che hanno regolato Livorno, chiudendo la pratica in 1’41″66. Nelle gare lunghe la poggibonsese Martina Valacchi (M30) si è imposta nei 1500 stile libero, mentre Lorena Borghese (M40) ha preso l’oro negli 800; stesso metallo anche per Mattia Marini (M30) nei 400 misti e per Livia Petrea (M45) nei 100 dorso. Anche i 100 rana hanno portato fortuna ai gialloneri con la vittoria di Martina Valacchi e di Francesco Polini (M25) che, con il gran crono di 1’08″58, ha sfiorato quota 900 punti, superati nei 200 rana, con un altra performance di alto livello (2’30″9). Nei 400 stile è stata Vanessa Pedicini (M30) a brillare, portando a casa un’altra vittoria, bissata pure nei 200 stile; primo nei 50 farfalla dedicati agli under25 è stato Massimo Fanni, vittorioso anche nei 50 stile. Si è così completato un bottino di ori senza precedenti nella storia della Virtus Buonconvento.

virtusbuonconvento-trofeoolimpia650Il settore giovanile non ha voluto essere da meno dei “veterani”, sbaragliando la concorrenza al Trofeo Olimpia di Colle Val d’Elsa, dove la Virtus ha conquistato la classifica a squadre (con 46 ori, 45 argenti e 44 bronzi). La spedizione è stata impreziosita dal crono di Andrea Pompei (classe 2001) nei 200 rana, 2’24″6, tempo che lo qualifica ai Criteria nazionali di Riccione, mentre per i 100 metri l’appuntamento è rinviato alle finali toscane del prossimo week-end. A Colle hanno fatto il loro esordio anche cinque giovanissimi atleti che si allenano nella piscina di Monte Argentario e che sono appena entrati a far parte della famiglia giallonera.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRussomanno: ”Contro Spoleto una grande vittoria, ora pensiamo già a Bergamo”
Next Article Usl Toscana Sud Est: costituita la rete di nutrizione clinica aziendale

RACCOMANDATI PER TE

Cottura bistecca
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Monteriggioni il Campionato nazionale di cottura di bistecca con l’osso

20 Settembre 2023
Buonconvento, la mostra fotografica di Ferruccio Malandrini
ARTE e CULTURA

A Buonconvento la mostra fotografica di Ferruccio Malandrini

19 Settembre 2023
Totò Riolo, coppa Nissena
ALTRE DI SPORT

Squadra Piloti Senesi, Totò Riolo vince la Coppa Nissena

13 Settembre 2023
Stefano Scaramelli
TOSCANA

Consiglio regionale Toscana, Scaramelli rieletto vicepresidente

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.