• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Febbraio al Museo: Lorenzetti e Beccafumi al centro del programma di venerdì

23 Febbraio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ambrogiolorenzetti-dentroilrestauro1Il weekend di “Febbraio al Museo” si apre sulle tracce dei grandi artisti che hanno legato la loro opera e fama alla città di Siena. Dalle visite guidate al cantiere degli affreschi di Lorenzetti fino al tour dedicato al ciclo pittorico di Domenico Beccafumi all’internio del Museo Civico, sarà una giornata interamente dedicata ai tesori e alle bellezze della città.

Da venerdì 24 febbraio nuovo ciclo di “Dentro il restauro di Lorenzetti”. Domani, dalle ore 10, a turni di 10 persone per volta e direttamente dall’impalcatura del cantiere alta 6 metri, sarà possibile entrare nella pittura di Ambrogio e Pietro Lorenzetti e ammirare i cicli conservati all’interno della Basilica di San Francesco. Le visite saranno guidate da Massimo Gavazzi, responsabile dell’intervento di restauro, e permetteranno di approfondire le tecniche, la storia e gli aneddoti legati ai personaggi raffigurati nei tre grandi capolavori di Pietro e Ambrogio Lorenzetti. Le visite guidate al cantiere ‘Ambrogio Lorenzetti. Dentro il restauro’ si svolgeranno anche sabato 25 e domenica 26 febbraio e per due finesettimana di marzo (dal 10 al 12 e dal 24 al 26 marzo), ogni 45 minuti, la mattina dalle ore 10 alle ore 12 e il pomeriggio dalle ore 15 alle ore 17. L’ingresso è gratuito e su prenotazione per un numero massimo di 10 persone a turno. Ai partecipanti saranno consegnati i caschetti di protezione. Le partenze delle visite sono alle ore 10, 10.45, 11.30, 15, 15.45 e 16.30, per una durata di circa 30 minuti. Le prenotazioni possono essere effettuate chiamando, dal lunedì al venerdì, il numero 0577 292614/15 (dalle ore 9 alle ore 13 esclusi festivi e prefestivi), oppure scrivendo a ticket@comune.siena.it.

Al Museo Civico per scoprire e riscoprire Beccafumi. L’appuntamento con l’arte si rinnova anche nel pomeriggio di venerdì 24 febbraio, con le visite monografiche dedicate alle sale e ai tesori del Museo Civico di Siena. Al centro del percorso di visita, con partenza dalle ore 15, ci sarà la Sala del Concistoro e il ciclo delle “Virtù pubbliche” dipinto da Domenico Beccafumi tra il 1529 e il 1535. Per partecipare alla visita guidata è possibile chiamare i numeri di telefono 0577292614-15 oppure scrivere una mai all’indirizzo di posta elettronica ticket@comune.siena.it

Info utili. Febbraio al Museo è la rassegna di eventi, visite guidate e iniziative per adulti e bambini. La rassegna è organizzata dal Comune di Siena – assessorato alle politiche per il turismo, in collaborazione con l’assessorato alla cultura. Il programma è disponibile su www.enjoysiena.it e www.comune.siena.it. La rassegna è realizzata con risorse dell’imposta di soggiorno. Per info è possibile contattare i numeri 0577 292128-178-206, scrivere una mail a turismo@comune.siena.it. Sui social segui i profili EnjoySiena su Facebook, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest, YouTube.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteArte e musica per il sabato di Cacio & Pere
Articolo successivo 57enne scomparso a San Casciano dei Bagni ritrovato a Firenze dai Carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

E’ tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma a Castelnuovo Berardenga per grandi e piccini

8 Febbraio 2023
SIENA

Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”

8 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.