• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Vaccini, Scaramelli: consapevolezza e conoscenza prima ancora che obbligatorietà

22 Febbraio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vaccinazione650Vaccini obbligatori: la commissione Sanità regionale, presieduta da Stefano Scaramelli (Pd) ha avviato questa mattina l’iter di approvazione della proposta di legge presentata dalla Giunta regionale in merito alle vaccinazioni per minori di età. Si tratta delle nuove disposizioni che prevedono vaccini obbligatori in Toscana per l’accesso al nido e alla scuola materna: non solo le vaccinazioni obbligatorie, ma anche quelle raccomandate dal Piano nazionale di prevenzione vaccinale. Vaccinazioni che costituiranno requisito necessario per l’iscrizione ai nidi d’infanzia, ai servizi integrativi per la prima infanzia (servizi che integrano l’offerta del nido: spazio gioco, centro per bambini e famiglie, servizio educativo domiciliare; tra questi servizi non sono comprese le ludoteche) e alla scuola dell’infanzia (scuola materna).

Il presidente Scaramelli ha chiesto espressamente “che tutti i consiglieri di questa commissione siano messi nelle condizioni di valutare compiutamente tutti gli aspetti della questione. Siano forniti i necessari elementi di carattere giuridico; i dati a disposizione, relativi alla Toscana e alle altre regioni; gli esiti del lavoro della commissione tecnica che ha operato sulla materia, finora abbiamo saputo della sua esistenza solo attraverso la stampa – ha aggiunto Scaramelli –. Da oggi rientriamo nei canoni delle relazioni corrette tra Giunta e commissione”. La richiesta di dati aggiornati, anche in relazione al calo delle vaccinazioni, alle campagne informative, alla situazione nelle altre regioni, sono state avanzate dai consiglieri Paolo Sarti (Sì-Toscana a sinistra), Andrea Quartini (M5s), Stefano Mugnai (Forza Italia), Enrico Sostegni e Serena Spinelli (Pd).

Più avanti nel corso della seduta pomeridiana, Scaramelli ha sollecitato anche il coinvolgimento dell’Agenzia regionale della sanità, sulla quale la commissione ha espresso parere favorevole al bilancio preventivo 2017 e pluriennale 2017-19. “In vista del confronto su un testo legislativo così delicato – ha spiegato Scaramelli al direttore dell’Ars Andrea Vannucci, a nome della commissione –, riteniamo necessario il supporto dell’Agenzia regionale per avere dati aggiornati e valutazioni sul possibile impatto dell’introduzione dell’obbligo della vaccinazione”. Il presidente ha annunciato le date del 16 marzo per le consultazioni aperte al mondo scientifico e professionale e del 22 marzo, “aperta e libera a tutti coloro che individualmente genitori e non solo che vorranno presentare le proprie idee proposte perplessità e aspettative”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDa Duccio a Donatello, opere metropolitane e eterne: domenica i ”Turisti per casa” tornano al museo del Duomo
Articolo successivo Al via ”Sport Siena Week End”: il 23 febbraio appuntamento con Siena Urban Running & Walking

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
TURISMO

Caos Amiata, Scaramelli annuncia interrogazione in Consiglio regionale

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
BASKET

Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.