• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Nuova rete WiFi nel centro storico di Montepulciano, gratuita ed affidabile

18 Febbraio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

wifilogo300Come riportato dal Censis, nel Rapporto 2016 sulla Comunicazione, poco meno del 74% degli italiani è connesso ad internet e quasi il 65% (+12% rispetto al 2015), per la navigazione in rete utilizza un apparato mobile (smartphone, tablet).

Tra i turisti stranieri che scelgono l’Italia come meta dei propri viaggi, esattamente un terzo usa internet per raccogliere informazioni e fruire delle offerte; la percentuale dei cosiddetti m-traveller sale a 42 punti se si considerano i viaggiatori che usano un dispositivo mobile sia prima della visita, per pianificarla, sia durante il soggiorno, come supporto per prenotare e acquistare servizi, biglietti etc.

Le percentuali si traducono in 1 milione e trecentomila i turisti che, in Italia, si informano ed effettuano scelte utilizzando una connessione mobile; si prevede che, entro il 2018, circa il 55% dei servizi travel saranno acquistati tramite smartphone.

Per un territorio soggetto a flussi turistici importanti, come è Montepulciano, offrire connettività è dunque un segno di accoglienza, di lungimiranza, di apertura verso viaggiatori sempre più “smart” ma è anche una condizione per essere competitivi sul piano dell’offerta e dei servizi.

A questi obiettivi si è ispirato il progetto, concluso in coincidenza con l’arrivo dei 4.000 operatori commerciali, giornalisti ed eno-appassionati che hanno animato l’edizione 2017 dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, e che offre una connessione veloce, stabile e gratuita a turisti, viaggiatori e residenti.

La nuova rete, realizzata dal Comune di Montepulciano, si chiama Civic WiFi e completa l’intera copertura del centro storico cittadino, compresa Piazza Grande, integrandosi con l’altra rete già esistente, offerta dalla Strada del Vino Nobile e dei Sapori della Valdichiana Senese.

Nuove antenne sono state posizionate, curando con particolare attenzione anche l’estetica ed un armonico inserimento nel contesto cittadino, in punti che consentono ora di dare il segnale lungo tutto il corso.

La connettività è fornita gratuitamente da Rete Ivo, le modalità di registrazione dell’utente sono estremamente pratiche ed intuitive e consentono di accedere alle rete anche con gli account dei più diffusi social network.

Una particolare attenzione è stata dedicata al Museo Civico per permettere ai visitatori di accedere alle informazioni sulle opere esposte attraverso i codici QR che vi sono abbinate. Civic WiFi consente inoltre ai visitatori di sfruttare pienamente le opportunità offerte dalla app Montepulciano Tour, disponibile sia per Android sia per iPhone, e dalle targhe del progetto “Pianeta Galileo”, dei Licei Poliziani,  sempre attraverso i QR Code di cui è disseminata la città.

Grazie all’accordo con il partner tecnico Rete Ivo, la registrazione degli utenti consentirà di ricavare un profilo dettagliato dei “navigatori” per modulare ancora meglio l’offerta dei vari servizi. Il Comune ha altresì previsto un servizio di statistica e reportistica dei dati raccolti ma anche di invio di sms ed e-mail agli utenti di Civc WiFi contenenti news ed aggiornamenti su eventi e servizi. Un complesso di informazioni indispensabile anche per azioni di direct-marketing.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePianella: riaperto lo spazio dedicato ai prodotti di filiera corta
Articolo successivo Costone, battere Pescia per mettersi al sicuro

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023
SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, crollo muro storico e messa in sicurezza Torre Fortificata Monte Oliveto Maggiore

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.