• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

CGIL e FP CGIL Siena, Arezzo, Grosseto, Livorno: ”Sei Toscana al Commissariamento? Piena solidarietà al personale”

10 Febbraio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’istanza è connessa all’inchiesta per turbativa d’asta e corruzione, condotta dalla Procura Fiorentina, per una gara da 3,5 miliardi di euro per la gestione ventennale del ciclo completo dei rifiuti nelle province di Siena, Arezzo e Grosseto e della Val di Cornia in provincia di Livorno”. Così intervengono con una nota CGIL e FP CGIL Siena, Arezzo, Grosseto, Livorno.

“Non vogliamo giudicare le dinamiche giudiziarie – prosegue il sindacato -, ma non c’è dubbio che la situazione mette in fibrillazione gli oltre 1.000 lavoratori dipendenti dell’azienda, il personale degli appalti e dell’indotto, le loro famiglie e non solo. A loro va il nostro pieno appoggio perché è esattamente dalla forza lavoro, dalla sua professionalità ed abnegazione che la gestione deve ripartire con slancio.

Per questo vogliamo aggiungere con chiarezza che se arriverà il Commissario dovrà tener conto anche degli oltre 300 lavoratori in somministrazione che operano nell’azienda in servizi strutturati – molti da diversi anni – senza certezza di continuità e stabilità del loro rapporto di lavoro.

E’ evidente che lo spazzamento e la raccolta dei rifiuti non potranno essere sospesi, per questo alcuni nodi irrisolti dovranno essere subito affrontati.

Ci riferiamo all’efficienza del servizio che, non per demerito dei lavoratori, sembra peggiorato. Ci riferiamo alle tariffe che invece appaiono aumentate. Ci riferiamo al ruolo dei soci privati che patti parasociali a noi sconosciuti hanno esaltato con ripercussioni sull’economicità dei servizi e sulle condizioni di lavoro del personale. Oppure alle consulenze che ci risultano gravare sulla gestione dell’azienda per oltre 1.000.000,00 euro nel 2015. Ci riferiamo infine allo smaltimento e compostaggio dei rifiuti in ordine al rapporto fra i servizi di spazzamento e raccolta e la funzione svolta dagli impianti che è stata lasciata fuori dalla gestione di Sei Toscana.

Vogliamo chiaramente dire che abbiamo già sottolineato tutti questi problemi da tempo e fin dall’inizio di questa ristrutturazione in area vasta abbiamo perciò affermato che il coinvolgimento del sindacato sarebbe stato utile per evitare errori ed incoerenze. Almeno di fronte al commissariamento la politica e le istituzioni riaprano un confronto trasparente con i lavoratori e i loro sindacati”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePronto Badante regionale, si chiude il primo anno. Saccardi: ”Esperienza unica e innovativa”
Articolo successivo Sanità, Codacons: ”Medici specializzati della Toscana devono agire entro il 7 marzo per recuperare retribuzioni, o scatta prescrizione”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023
BASKET

Basket B Femminile, partita senza storia per l’Adpf Costone contro la capolista Livorno

22 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con Wine&Siena 2023 c’è la Bottiglia della solidarietà

20 Gennaio 2023
TURISMO

Turismo e carenza di personale, ad Aperidee: scenario quasi immutato

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.