• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTALCINO

I Carabinieri sventano truffa a carico di anziani e fermano una coppia di giovanissimi

9 Febbraio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


carabinieri-auto-satura2017L’attività dei Carabinieri del Comando Compagnia di Montalcino, guidata dal capitano Angelo D’Aiuto, finalizzata alla prevenzione e repressione del fenomeno delle truffe ai danni di anziani, continua in maniera incessante.

I militari della Stazione Carabinieri di Montalcino hanno infatti denunciato F.F., 20enne e la sua ragazza S.A., 17enne, napoletani, per la commissione di truffa ad anziani.

I due sono stati fermati dai Carabinieri in località Torrenieri di Montalcino e riconosciuti da una coppia di anziani, che proprio pochi minuti prima erano stati avvicinati presso la loro abitazione.

I due giovani avevano tentato di sottrarre loro del denaro che sarebbe servito ad evitare l’arresto del figlio. In particolare, il 20enne aveva raccontato di essere un avvocato dei Carabinieri, giunto per riscuotere denaro utile ad evitare l’arresto del figlio trattenuto in caserma per un incidente stradale.

La tecnica utilizzata è stata quella classica, iniziata con una telefonata a casa dell’anziana di questo tenore: “Pronto signora! Siamo i Carabinieri. Suo figlio è stato appena coinvolto in un grave incidente stradale. Per non farlo arrestare, apra la porta ad un avvocato, e dia a lui 6500 euro e tutti i gioielli che ha in casa. Così tutto si risolverà e suo figlio tornerà tranquillamente a casa”.

L’anziana donna, all’ascoltare queste parole, si è consigliata con suo marito e subito tramite il 112 ha contattato i Carabinieri, che sono intervenuti prontamente in quella zona, fermando i due malfattori prima che la truffa si concretizzasse.

La collaborazione degli anziani e la prontezza operativa dei militari ha permesso di sventare la truffa e nei confronti dei due giovani è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria.
Sono in corso ulteriori accertamenti per verificare se i due fermati si siano resi autori di altre truffe simili in zona.

Contro le truffe commesse da “finti Carabinieri”, è stata fatta una importante attività preventiva ed è stata allertata la centrale operativa dei Carabinieri affinché, in caso di telefonate al 112, venisse subito inviata sul posto una delle numerose pattuglie dislocate sul territorio per la specifica esigenza.

I Carabinieri continuano a tenere viva l’attenzione sensibilizzando le potenziali vittime, alle quali si raccomanda di non farsi avvicinare da persone sconosciute anche se si presentano come appartenenti alle Forze dell’Ordine, a meno che, nelle vicinanze, non ci sia una macchina con i classici colori di istituto e con le tipiche scritte. Inoltre i Carabinieri ricordano che nessun agente è autorizzato a chiedere il pagamento di nulla per nessun motivo.

Comunque sia, in caso di dubbio “non si deve esitare a chiamare il 112!”; non dal telefono utilizzato dai presunti truffatori ma da un altro apparecchio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Fiabe a Merenda”: domenica il Piccolo Teatro di Villa a Sesta ospita Momo
Articolo successivo ”Università aperta”, due giornate dedicate agli studenti delle scuole superiori, per conoscere da vicino l’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
BASKET

Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.