• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

A Gaiole in Chianti, mensa scolastica bio e a basso costo

8 Febbraio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mensa-scuola650Saranno quasi interamente di origine biologica i pasti che verranno somministrati ai bambini del Comune di Gaiole in Chianti che frequentano il nido d’infanzia comunale e le scuole statali dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. E le famiglie pagheranno solo 3 euro a pasto. La tariffa sarà ulteriormente scontata, fino ad un massimo dell’80 per cento sulla base dell’Isee. Per alcune famiglie quindi, il costo sarà di 60 centesimi a pasto.

“E’ questa l’importante novità – spiega il sindaco Michele Pescini – introdotta con la nuova gara per la mensa scolastica appena conclusa, che avrà validità per i prossimi quattro anni: da un lato la scelta di inserire una maggior quantità di prodotti di origine biologica, rispetto a quanto previsto dalla vigente normativa in materia, e quindi più sicurezza e qualità alimentare per i nostri bambini, dall’altro l’impegno del Comune a coprire una parte dei costi per garantire un servizio migliore senza aumentare la tariffa a carico delle famiglie”.

“Scegliere biologico – commenta l’assessore alla scuola Emanuele Giunti – significa avere un’attenzione particolare sulla salute dei ragazzi e al tempo stesso sostenere un modello agricolo e produttivo rispettoso dell’ambiente. Con questo bando siamo tra i primi in Toscana ad aver recepito i Criteri Ambientali Minimi per il servizio di ristorazione collettiva previsti dal decreto 25 luglio 2011. La gara è stata vinta dalla ditta Camst di Castenaso (BO) che per la preparazione dei pasti, utilizzerà circa l’80- 90 per cento di prodotti di origine biologica nonché prodotti DOP, IGP e di filiera corta.”

Il Comune di Gaiole in Chianti, manterrà invariate tutte le tariffe dei servizi scolastici come previsto dal bilancio che andrà in approvazione a fine febbraio. Oltre alla mensa, l’altra voce importante che sarà contenuta rispetto al costo reale del servizio è il trasporto scolastico, per il quale il Comune copre oltre il 90% del costo totale del servizio, garantendo alle famiglie una tariffa pari a 12 euro al mese.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSpaccio di stupefacenti: denunciati due giovani dalla Polizia di Stato
Articolo successivo Approvato il protocollo equino e nominate le commissioni tecnica comunale e veterinaria per i Palii 2017

RACCOMANDATI PER TE

GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Chianti Colli Senesi a Wine&Siena 2023

26 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, si va verso il record di presenze

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
BASKET

Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.