• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

La Clinica di Riabilitazione Toscana all’avanguardia nella riabilitazione neurologica: alle Scotte di Siena presenta la Stimolazione Elettrica Transcranica

8 Febbraio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

policlinico-laterale650Una nuova frontiera della riabilitazione neurologica: la “Stimolazione Elettrica Transcranica”. Protagonista di questa nuova metodologica, nell’Area Vasta Toscana Sud Est, è la Clinica di Riabilitazione Toscana (ex Centro Riabilitazione Terranuova) che, insieme all’Università di Siena, ha organizzato un corso di formazione, aperto ad operatori di tutta Italia, che si terrà venerdì 10 febbraio presso il centro didattico del Policlinico Le Scotte di Siena.

“La “Stimolazione Elettrica Transcranica” è una metodologia utilizzata per potenziare il recupero, sia motorio che cognitivo, di pazienti che hanno subìto traumi cranici o ictus – spiega il dottor Mauro Mancuso, Direttore Scientifico della Crt. Le persone ricoverate nella nostra struttura di Montevarchi vengono trattate con stimolazioni elettriche che promuovono il bilanciamento emisferico per favorire i meccanismi di plasticità neuronale”.

E’ una terapia di nuova generazione che non viene applicata in modo isolato: “il nostro obiettivo è il recupero della parola o delle funzione motorie dei nostri pazienti. Applichiamo la “Stimolazione Elettrica Trancranica” prima e durante la fase della riabilitazione fisioterapica”.

Mancuso evidenzia come sia possibile applicare subito i risultati della ricerca fatta e ne spiega il funzionamento: “la riabilitazione è un meccanismo di apprendimento. Il paziente recupera perché impara a fare cose che al momento della malattia o dell’evento ha cessato di fare. Nel cervello si costruisce una traccia di memoria che poi lo stesso cervello riutilizzerà. E la sua costruzione è favorita dal questa metodica di trattamento”.

La Clinica di Riabilitazione Toscana è la prima struttura ad utilizzare questa metodologia nell’Area Vasta Toscana Sud Est e tra le poche in Italia. “Non rappresenta la panacea dei problemi che intendiamo affrontare ma è, comunque, uno strumento innovativo e importante – conclude Mauro Mancuso. Abbiamo verificato i risultati positivi con i nostri pazienti in riabilitazione e lo stiamo testando per quelli in stato vegetativo. E’ una metodologia da utilizzare con attenzione e professionalità e nel nostro centro rappresenta una delle linee di ricerca scientifica finalizzata a migliorare la riabilitazione con tecniche riabilitative all’avanguardia”.

Il corso di Siena è destinato ai professionisti del settore: medici, infermieri, infermieri e fisioterapisti. E’ stato aperto anche agli psichiatri in considerazione del fatto che ci sono sperimentazioni che utilizzano questa metodica anche per i disturbi psichici e, in particolare, per la depressione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMens Sana Basket 1871-Moncada Agrigento, prevendita biglietti
Articolo successivo Pallamano Poggibonsese sconfitta a Ferrara

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Cardiochirurgia della Scotte, Civici in Comune: “La città non perda le proprie professionalità”

25 Gennaio 2023
PALIO

Zentile dimesso dalla clinica veterinaria Il Ceppo

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.