• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

”Gaiole in Chianti: un Comune capace di futuro”

7 Febbraio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Stare “insieme” ai cittadini in una società in continuo mutamento – commenta Michele Pescini, sindaco di Gaiole – impone una visione e una modalità di azione: dobbiamo essere veloci e capaci di mettere in discussione il passato. È con questi criteri che è stata pensata la nuova struttura. Le impalpabili e ridondanti articolazioni organizzative in cui era complesso individuare le responsabilità sono andate in pensione. Abbiamo deciso di semplificare e valorizzare le persone che abbiamo. Riteniamo sia un bene per i cittadini e per il personale.”

Il Comune di Gaiole era strutturato in 8 settori corrispondenti ad altrettante posizioni organizzative. Nonostante che i ruoli fossero coperti in taluni casi in forma associata, i costi erano notevoli e i servizi al cittadino presentavano pesanti lacune.

“È stato necessario prendere atto del fallimento delle gestioni associate e dell’Unione dei Comuni – continua il sindaco – Nei confronti dei cittadini abbiamo il compito di essere chiari e trarne le debite conseguenze.”

Oggi nel Comune i settori sono 3 di cui 1 è coperto, gratuitamente, dal vicesindaco e comandante della Municipale. Il settore tecnico ha come competenze i lavori pubblici, l’ambiente, la protezione civile, l’edilizia privata, l’urbanistica e la gestione del patrimonio immobiliare. L’area amministrativa comprende gli affari generali, la casa, scuola e turismo, il commercio, l’anagrafe e lo stato civile, il bilancio e provveditorato, i tributi, il personale, l’assistenza sociale, l’associazionismo, lo sport e il tempo libero. A Daniele Scarpelli, vice sindaco, fa capo la Polizia Municipale.

Il nuovo organigramma determina, oltre a un nuovo modo di lavorare, risparmi immediati e consente di investire in nuovo personale. Per rafforzare gli uffici sono già in corso due procedure per assumere un istruttore tecnico e un amministrativo.

“Gaiole compie un passo in avanti – conclude Pescini – perché adotta uno schema razionale, semplice e a tutela innanzitutto del rapporto tra cittadini e struttura pubblica. Un Comune forte e “facile da usare” è un modello capace di futuro, pronto a recepire innovazione e trasformazioni.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Serial killer per signora”, al Teatro del Popolo la coppia Gianluca Guidi-Giampiero Ingrassia racconta la fame di successo
Articolo successivo Incontro del dottor Andrea Quartini (M5S) con i medici a Siena

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.