• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Comune di Siena: contributo fino a 12mila euro per il sostegno alle famigle sotto sfratto per morosità incolpevole

2 Febbraio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale-particolare650aleAvvalendosi dei fondi ministeriali ripartiti tra Regioni e Province e destinati ai Comuni ad alta tensione abitativa, il Comune di Siena, con una dotazione di risorse pari a 258.640 euro per il 2017, rilancia anche per quest’anno, rafforzandola, la propria azione solidale per prevenire l’esecutività degli sfratti per morosità incolpevole e sostenere gli inquilini nel reperimento di nuove soluzioni abitative.

A seguito dell’approvazione in data odierna da parte della Giunta, da domani, 3 febbraio, sarà online il bando finalizzato all’erogazione di contributi da destinare alle famiglie sottoposte a procedura di sfratto per morosità, causata della perdita, o da una consistente riduzione, della propria capacità reddituale.

I richiedenti, in possesso di un reddito ISE non superiore a 35mila euro e con valore ISEE inferiore a 26mila euro, dovranno attestare che la propria condizione di morosità è imputabile a cause di licenziamento, riduzione dell’orario di lavoro, collocazione in cassa integrazione o stato di mobilità, mancato rinnovo contrattuale, cessazione di attività professionale, o comunque legate alla congiuntura economica. Sono contemplate anche le casistiche di decesso o malattia grave che abbiano effetto sul reddito familiare.

“Ci appelliamo ai proprietari coinvolti in tali circostanze – afferma l’assessore al Sociale e alla Casa, Anna Ferretti – affinché possano cogliere le opportunità concesse dal bando che permettono di ottenere un duplice risultato: dare una risposta concreta alle loro lecite richieste e non aggravare ulteriormente la situazione locativa degli inquilini morosi in un momento di difficoltà socio-economiche diffuse. Gli importi erogabili quest’anno riguardano cifre importanti che, auspichiamo, possano incentivare e agevolare il raggiungimento di tante soluzioni abitative”.

Le risorse saranno erogate secondo quattro modalità: nel caso che il proprietario dell’abitazione ritiri l’intimazione di sfratto e decida di proseguire per almeno due anni con il rapporto contrattuale già in essere, il contributo per coprire le morosità pregresse potrà raggiungere un massimo di 8mila euro.

Se il locatore accetta un rinvio dell’esecutività dello sfratto per un periodo superiore a tre mesi, potrà ricevere fino a 6mila euro a seconda dell’ammontare dei canoni delle mensilità del differimento, più una quota della morosità pregressa.

Qualora si proceda alla stipula di un nuovo contratto a canone libero, le risorse potranno essere erogate a titolo di deposito cauzionale a copertura delle prime tre mensilità dell’affitto.

La novità più importante è relativa alla possibilità di stipulare un nuovo contratto a canone concordato, che potrà riguardare sia l’alloggio oggetto di procedura di sfratto sia un’altra unità abitativa: in questo caso il contributo potrà raggiungere i 12mila euro, che saranno versati al locatore in un’unica soluzione, a copertura di tutti i canoni di locazione fino al raggiungimento della cifra erogata.

Il bando integrale e il modulo per la compilazione delle istanze saranno reperibili nel sito www.comune.siena.it, seguendo il percorso Il Comune>Servizi>Patrimonio e Politiche Abitative>Bandi e graduatorie. Le domande dovranno pervenire entro il 31 dicembre 2017 e potranno essere inviate tramite raccomandata postale a/r all’indirizzo Comune di Siena – Piazza del Campo, 1 – 53100 Siena o posta elettronica certificata all’indirizzo comune.siena@postacert.toscana.it; le stesse potranno anche essere consegnate a mano all’ufficio Posta in arrivo (Il Campo, 1).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Vernaccia di San Gimignano alla Camera dei Deputati
Articolo successivo Morte David Rossi, rilievi con telelaser e scanner 3D nell’ufficio e nel vicolo

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani

21 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
POLITICA

“Siena Sostenibile”, presentata la lista a sostegno di Fabio Pacciani

17 Marzo 2023
PALIO

Palii 2022, dal Ministero del Turismo contributo di 30 mila euro

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.