• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Parcheggi ospedali: gratis la prima ora, mozione unanime in Consiglio regionale

1 Febbraio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

parcheggiopoliclinico650Via libera all’unanimità, da parte del Consiglio regionale, a una mozione in merito alle tariffe per il parcheggio negli ospedali. L’atto impegna la Giunta ad attivarsi presso le direzioni degli ospedali, i Comuni e i gestori, per valutare l’introduzione della prima ora gratuita per i parcheggi utilizzati da visitatori e pazienti delle strutture ospedaliere. Si chiede inoltre impegno per valutare forme di agevolazioni di pagamento per le soste prolungate nel tempo, e affinché si prendano provvedimenti seri e risolutivi per debellare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi.

In realtà, ha detto Marco Stella (FI) illustrando l’atto all’aula, la mozione presentata inizialmente era molto più netta, perché chiedeva la gratuità completa dei parcheggi per gli ospedali. Ma “abbiamo accettato di modificare l’atto introducendo un emendamento voluto dal Pd” perché altrimenti la mozione sarebbe stata bocciata al voto dalla maggioranza. “In questo modo facciamo passare comunque un principio, che è giusto non far pagare chi si reca in ospedale”. Stella ha spiegato che da una ricognizione effettuata in Toscana risulta un quadro variegato: ci sono Comuni che non fanno pagare nulla e altri che fanno pagare moltissimo. Le tariffe più care risultano essere quelle di Pescia, ma anche a Firenze non si scherza. Il parcheggio del Meyer, a fronte di spese di gestione minime, incassa 571 mila euro l’anno. “Rendere gratuiti questi parcheggi è possibile se lo si vuole – ha commentato il consigliere – e questa mozione almeno è un punto di inizio”.

Nicola Ciolini (Pd) ha illustrato l’emendamento proposto dal Pd, facendo presente che esistono una gran varietà di situazioni che vanno affrontate singolarmente e che “comunque far quadrare la parte economica non è banale”.

Paolo Sarti (Sì – Toscana a Sinistra) ha sottolineato “che ci sono già molti modi attraverso cui si paga la sanità, non ha senso lucrare sulla sofferenza. Il parcheggio è un pezzo dell’ospedale e deve essere liberamente accessibile”.

Marco Niccolai (Pd) ha ricordato che “a Pescia è stata l’amministrazione comunale di centrodestra a stipulare una convenzione con un privato per il parcheggio a pagamento, nel 2011”.

Manuel Vescovi (Lega nord) ha ribadito che “i parcheggi ospedalieri devono essere gratis e questa mozione rappresenta solo un primo mattone”.

Andrea Quartini (M5S) ha detto che “è un segnale di ipocrisia affermare che con un’ora gratuita si dia un segnale significativo, perché chi ha bisogno si ferma certo più di un’ora in ospedale”.

Giovanni Donzelli (FdI) ha ricordato che “questo è un cavallo di battaglia che porto avanti da anni” e ha precisato “di non condividere l’emendamento” pur riconoscendone la necessità per non far respingere la mozione.

Per Stefano Mugnai (FI) “è una questione di coscienza: stanno tassando sistematicamente la sofferenza. Prima ci sono le tasse, poi ci sono i ticket, poi c’è la necessità di rivolgersi ai servizi intramoenia per vedersi garantita una visita, infine anche i parcheggi”.

Elisa Montemagni (Lega nord) ha sottolineato di non votare l’emendamento, ma di votare comunque l’atto, “perché chi ha bisogno non sta certo solo un’ora in ospedale e chi sta male ha diritto di curarsi”.

Secondo Stefano Scaramelli (Pd) “così diamo un segnale politico importante, partiamo dal presupposto giusto che non si specula sul dolore e diamo il modo di affrontare la difformità di situazioni esistenti in Toscana”. Scaramelli ha proposto un lavoro, anche attraverso la commissione Sanità, per monitorare e dare risalto a chi si adegua alle direttive.

Marco Casucci (Lega nord), infine, ha annunciato di non votare l’emendamento perché “non far pagare per entrare in ospedale è un segno di civiltà”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAlta formazione: 4,5 milioni per 80 borse di dottorato internazionale ”Pegaso”
Next Article Valentini: ”Aggiudicato l’incarico per il Piano Operativo, sarà adottato entro la primavera 2018”

RACCOMANDATI PER TE

Asilo nido, bambini che giocano
COLLE DI VAL D'ELSA

Nidi Gratis, a Colle di Val d’Elsa misura per 57 famiglie

14 Settembre 2023
Stefano Scaramelli
TOSCANA

Consiglio regionale Toscana, Scaramelli rieletto vicepresidente

13 Settembre 2023
aou senese trasporto sanitario conferenza stampa
SALUTE e BENESSERE

Pronto soccorso, sinergia tra Aou Senese e associazioni del trasporto sanitario

13 Settembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: “Nessuna emergenza infermieri alle Scotte”

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.