• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Weekly Focus dei mercati finanziari del 30 gennaio 2017

30 Gennaio 20174 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps-weekly
IL QUADRO
La settimana appena passata è stata complessivamente positiva per i mercati finanziari, con conferme dagli indici PMI che l’economia dell’area euro rimane a gennaio vicina all’elevato livello di attività registrato nell’ultimo trimestre del 2016 (di cui questa settimana vedremo la prima stima del Pil), un Pil del quarto trimestre negli USA inferiore alle attese (1,9% contro un 2,2% atteso e con il commercio estero che ha sottratto 1,7% alla crescita trimestrale) ma i cui dettagli appaiono robusti e un buon avvio della stagione degli utili societari.

MERCATI
– Mercati azionari USA e Giappone positivi nella settimana (S&P500 +1%, su nuovi massimi storici; Nikkei +1,7%) e solo marginalmente quelli europei (Euro Stoxx +0,5%) con l’eccezione del FTSEMIB che invece arretra dello 0,8%. I titoli bancari italiani sottoperformano quelli europei, ma la performance assoluta dall’inizio dell’anno rimane oltre il 13% e la performance vs. Euro Stoxx Banks si mantiene vicina al +10%.
– Sul fronte obbligazionario, i rendimenti continuano a crescere negli USA, e in misura maggiore nell’area euro, influenzati dalle aspettative di inflazione in aumento nelle due aree.
– Per quanto riguarda il mercato dei cambi, la settimana ha registrato la debolezza dell’Euro verso le principali valute ed in particolar modo vs. la sterlina che si è apprezzata del 1,5%.

I TREMORI SUGLI ASSETS ITALIANI
La combinazione della sentenza della Corte Costituzionale (che ha praticamente reinserito nello scenario italiano la possibilità di elezioni anticipate in tempi stretti) e la trattativa in corso con la Commissione Europea sul deficit 2017 hanno invece penalizzato gli assets italiani. Sotto pressione sia lo spread btp-bund che la performance relativa dell’azionario italiano.

La gran parte dell’allargamento dello spread è avvenuta nella giornata di giovedì, con il rendimento del decennale italiano che è salito di 12 bps al 2,23%, il livello più alto dal luglio 2015. Il movimento potrebbe essere stato esacerbato dall’alta attività di emissioni che ha caratterizzato il mese di gennaio, con un mercato che nell’area euro è sembrato in questa fase sorpreso dal rialzo dei rendimenti e desideroso di riposizionarsi in senso più difensivo. Ma l’apertura di stamane, con lo spread in ulteriore allargamento di 4 bps in area 180 fa temere che il fattore emissioni e l’ambiente di riduzione dei rischio sull’obbligazionario globale siano solo parte della storia.

Non è chiaro se il timore percepito più grande, in caso di elezioni anticipate, sarebbe costituito dalla possibile vittoria di un partito/coalizione anti-euro e/o anti-sistema o dal fatto che non esisterebbe nessuna coalizione al contempo: (a) possibile alla luce dei sondaggi attuali e (b) praticabile politicamente. Al momento i commenti e le views espresse dalle grandi case e dagli investitori sono relativamente benigni, con una bassa probabilità associata ad elezioni anticipate a breve. Il sospetto però è che il grado di convinzione sia debole e pronto a mutare nel caso in cui queste divengano lo scenario centrale.

Rispetto al tema delle possibili elezioni anticipate, quello del confronto con la Commissione Europea sul deficit 2017 appare al momento come una distrazione. Mercoledì il governo dovrebbe rispondere alle osservazioni della Commissione, che hanno evidenziato la necessità di un aggiustamento addizionale dello 0,2% del Pil sul deficit 2017, pena il rischio dell’apertura di una procedura d’infrazione. Il fatto che entrambe le parti abbiano troppo da perdere in caso di mancato accordo fa pensare ad una soluzione cooperativa, che rimane la più probabile.

LA SETTIMANA
– Settimana importante per l’uscita dei dati sull’inflazione. Il consensus sul dato relativo all’area euro, che verrà rilasciato martedì, prevede un incremento all’1.5% dall’1.1% precedente, dovuto principalmente all’effetto base dei prezzi energetici (un anno fa il costo dell’energia era diminuito sensibilmente). L’inflazione core, al contrario, è vista stabile allo 0.9%.
– Sempre nell’area euro, in uscita la prima stima flash del Pil relativo al Q4 2016. Le previsioni sono per una crescita dello 0,4%, in linea con il ritmo vivace tenuto negli ultimi trimestri.
– Per quanto riguarda le banche centrali: martedì è in calendario il meeting della BOJ, seguito dal FOMC della Fed il 1 febbraio e da quello della Banca d’Inghilterra il giorno successivo. Si prevede per tutte un mantenimento dei tassi al livello attuale.
– Negli USA in finale di settimana verranno rilasciati i dati sul mercato del lavoro (non-farm payrolls); il consensus prevede in gennaio un incremento degli occupati a 175mila (precedente: 156mila), che si assesterebbe intorno alla media dell’ultimo anno. Con i dati di disoccupazione ed assunzioni abbastanza stabili, il focus del mercato del lavoro si trasferirà sulle pressioni salariali.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMinaccia di morte la madre ed il convivente per farsi consegnare i soldi della pensione: arrestato dai Carabinieri
Articolo successivo 45enne precipita per 100 metri dal ponte di Petriolo: probabile suicidio

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Codice appalti, Marchettini (Ance Siena): “Serve una valutazione più puntuale ma il nuovo strumento va verso la direzione auspicata”

1 Aprile 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”

1 Aprile 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

VisMederi premiata a Milano da Il Sole 24 Ore come “Impresa vincente”

30 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.