• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
SINALUNGA

Sinalunga, via al progetto per la donazione di un mezzo da destinare a disabili

27 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

auser-mezzo-disabili650Un contributo delle imprese del territorio attraverso l’acquisto di spazi pubblicitari che consentirà l’acquisto di un mezzo attrezzato per il trasporto di persone diversamente abili e donato in comodato d’uso al Centro Auser “L’Arcobaleno” di Pieve di Sinalunga. Sarà presentato sabato 28 gennaio ore 10 al Centro Auser “L’Arcobaleno” di Pieve di Sinalunga in Via Nello Boscagli il Progetto Trasporto Solidale patrocinato dal Comune di Sinalunga e attuato dalla società “Progetti di Solidarietà Srl” da anni operante in progetti di promozione sociale.

Il progetto prevede l’acquisto da parte delle imprese del territorio di spazi pubblicitari sulla carrozzeria di un mezzo attrezzato (Fiat Doblò) destinato al trasporto di persone diversamente abili o con ridotte capacità motorie o anziane. Il mezzo, grazie alle somme ricavate dall’acquisto degli spazi pubblicitari, sarà donato in comodato d’uso gratuito al Centro Auser L’Arcobaleno di Pieve di Sinalunga. Per il Centro Auser avere in dotazione un altro mezzo per il trasporto di persone fragili significherebbe poter garantire il servizio ad un maggior numero di persone che necessitano di essere accompagnate sia presso i presidi sanitari del territorio, sia in altri luoghi in cui hanno bisogno di recarsi (supermercato, cimitero, ecc..). Il Centro Auser grazie anche alla convenzione con il Comune di Sinalunga e alla collaborazione di molti volontari offre il servizio di trasporto a circa 760 persone fragili residenti nel comune. Con la dotazione di un altro mezzo di trasporto potrebbe addirittura raddoppiare l’erogazione del servizio e dare un aiuto ad un maggior numero di persone fragili, quindi disabili e anziani residenti nel comune.

L’attività di volontariato del Centro Auser sta proseguendo con ottimi risultati, basti pensare ai recenti investimenti per il miglioramento della struttura di Via Nello Boscagli di proprietà del Comune che è stata rinnovata in tutti gli arredi, compreso lo spazio del bar. Questo per rendere l’ambiente più fruibile e accogliente alle numerose persone che ogni giorno accedono alla struttura per usufruire di tutti i momenti ricreativi offerti. Inoltre, recentemente il Centro Auser ha avuto dalla Regione Toscana l’accreditamento per l’iscrizione nell’Albo del Servizio Civile Regionale e già la Presidente del Centro Guidina Rosati è al lavoro per elaborare un progetto che possa dare la possibilità a giovani di svolgere un esperienza di servizio civile presso la struttura. Infine l’importante attività di collaborazione del Centro con le altre associazioni del territorio, sia sportive che del Terzo Settore come Caritas con cui è stato stipulato un accordo per l’impiego di giovani profughi e richiedenti asilo.

Il Centro Auser con l’Associazione sportiva Atletica Sinalunga in occasione della grande manifestazione del campionato nazionale di corsa campestre, organizzato nel mese di marzo 2016, ha potuto dotare la struttura di un defibrillatore, per garantire maggiore sicurezza a tutti coloro che frequentano il centro, ma anche ai molti residenti che abitano nelle vicinanze.

Quindi l’adesione al Progetto di Trasporto Solidale andrebbe a finanziare un’ulteriore servizio per la collettività. Per informazioni sul progetto è possibile contattare il numero verde 800 236482.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Pittori a Siena nel ‘900”, mostra all’Accademia dei Rozzi
Articolo successivo Via Francigena, da Monteriggioni cittadinanza onorari per Prodi e Rutelli

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
SIENA

Siena, autorimessa San Miniato: via al progetto definitivo

10 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Cecco e Cipo arrivano sul palco del “Ciro Pinsuti” di Sinalunga con ‘Come non avere successo’

9 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Trovato con mezzo chilo di cocaina nell’auto: arrestato dalla Polstrada di Montepulciano

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.