• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

I Licei Poliziani in visita al CERN e al Parlamento Europeo

26 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il progetto ha coinvolto le classi quarte del Liceo Scientifico e delle Scienze Applicate, che sono partite per un viaggio d’istruzione nel mese di Gennaio al CERN di Ginevra e al Parlamento Europeo di Strasburgo, accompagnati dai docenti Caciotti, Pellegrini, Gambelli, Agostini, Cattaneo e Benicchi.

Il CERN è il più importante laboratorio al mondo di fisica delle particelle e dal 1954 rappresenta un’eccellenza europea nella ricerca scientifica; attualmente è diretto dall’italiana Fabiola Gianotti, e circa 1500 scienziati che lavorano al suo interno sono italiani. Durante la visita al CERN i ragazzi hanno partecipato a una conferenza tenuta da un giovane ricercatore italiano, che ha illustrato alcune delle scoperte più importanti (tra cui quelle delle particelle W e Z, la scoperta del bosone di Higgs o l’invenzione del Web). Inoltre i ragazzi hanno avuto l’opportunità di visionare il Large Hadron Collider (LHC), il famoso acceleratore di particelle lungo 27 km e situato a 100 metri di profondità in cui si svolgono esperimenti scientifici di collisione tra particelle. La visita è proseguita con il progetto Alice, dove si studiano i raggi cosmici attraverso uno strumento assemblato al CERN che si trova nella stazione spaziale internazionale.

liceipoliziani-parlamentoeuropeo2017Nei giorni successivi i ragazzi dei Licei Poliziani hanno proseguito il viaggio formativo al Parlamento Europeo di Strasburgo, proprio durante l’elezione del nuovo presidente. Durante la seduta plenaria del Parlamento, è stato eletto l’italiano Antonio Tajani; i ragazzi hanno assistito ai primi scrutini e hanno partecipato alla conferenza tenuta dal funzionario Leone Rizzo, che ha illustrato le caratteristiche delle istituzioni dell’Unione Europea e del loro funzionamento politico e amministrativo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiochi e tanto divertimento, sabato 28 gennaio Siena si veste ‘a misura di bambino’
Articolo successivo Edilizia, Filca Cisl: ”Innovativo il nuovo Protocollo di Intesa sugli appalti pubblici con il Comune di Siena”

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

A1, chiusure notturne entrata della stazione di Valdichiana

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.