• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi verso un bilancio di previsione 2017 condiviso; iniziano gli incontri pubblici con i cittadini

19 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Da venerdì prossimo (20 gennaio) inizieranno gli incontri con i cittadini per condividere le linee guida che ispireranno le scelte economiche e finanziarie della Città di Chiusi per l’anno appena iniziato. Undici gli incontri previsti: il primo si svolgerà nei locali dell’associazione Auser di Chiusi Scalo (venerdì 20 ore 15.00) e qualche ore più tardi (ore 21.00) l’iniziativa proseguirà presso la sede dell’Auser di Macciano. Il giorno dopo (sabato 21 ore 18.00) il sindaco e la giunta comunale saranno ospiti della sede del Partito Democratico di Chiusi Scalo per un incontro dedicato solamente agli iscritti del Pd. L’iniziativa proseguirà poi lunedì 23 gennaio alle ore 21.00 presso i locali dell’Associazione Volto Amico a Montallese mentre martedì 24 gennaio alle ore 15.30 l’appuntamento sarà presso la sede dell’Associazione Auser di Chiusi Città. Doppio appuntamento mercoledì 25 gennaio: il sindaco e la giunta torneranno a Chiusi Scalo ospiti prima dell’Associazione ADA (ore 18.00) e poi dei commercianti del Centro Commerciale Naturale Chiusinvetrina (ore 21.00). Anche giovedì 26 gennaio gli incontri saranno due: il primo con la Venerabile Confraternita di Misericordia presso la casa di riposo di Chiusi Città (ore 18.00) e il secondo presso la frazione di Montevenere (ore 21.00). Il giorno dopo l’incontro si sposterà alla Pubblica Assistenza di Chiusi (ore 21.00) e per l’ultimo incontro il sindaco e gli assessori torneranno nella frazione di Macciano presso la sede dell’Associazione Nobilis Populus Maccius (lunedì 30 ore 21.00)

“Condividere le scelte che riguardano l’amministrazione delle risorse pubbliche – dichiara il sindaco Juri Bettollini – rappresenta per il nostro Comune una buona pratica che con soddisfazione andiamo a ripetere per delineare, insieme ai nostri cittadini, le scelte economiche e finanziare del futuro che abbiamo d’avanti. Abbiamo pensato ad un calendario molto fitto perché ci auguriamo di incontrare più persone possibili non solo per spiegare le linee di bilancio che abbiamo pensato, ma anche per raccogliere più suggerimenti possibili in particolare su tutti quei micro interventi che possono migliorare la vita quotidiana di ognuno di noi. Con questi incontri torneremo a parlare della politica più bella che ci sia ovvero quello che si mette concretamente a servizio del cittadino.”

Nel corso degli incontri saranno discussi temi relativi allo sviluppo del Comune e quindi sarà affrontato il tema delle opere pubbliche, ma anche quello della tassazione locale servizi e scuole, lavoro e strategie di valorizzazione del turismo e delle ricchezze del territorio di Chiusi. Oltre agli incontri con i cittadini in questi giorni in Comune il sindaco sta ricevendo anche le associazioni di categoria e gli organi sindacali così da approvare un bilancio che sia veramente l’espressione della più ampia condivisione possibile.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRiorganizzazione servizio emergenza urgenza, intervento di Giuseppe Giordano del Movimento Civico Senese
Articolo successivo Valentini (Anci): ”Mettere a disposizione spazzaneve per aiutare le popolazioni colpite dall’emergenza neve”

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il bilancio di previsione per il 2023 conferma un ente sano e vicino alla comunità

16 Marzo 2023
SIENA

Primi incontri istituzionali del nuovo prefetto di Siena Matilde Pirrera

11 Marzo 2023
SIENA

Si-Sienasociale, proseguono gli incontri de “I mercoledì Controtempo” nello spazio di via del Paradiso

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.