In avvio, infatti, Simoncelli guida il primo parziale rossoverde: la Paffoni va sul velluto contro la permissiva difesa senese, con la Virtus che non riesce a rispondere neanche nella metà campo offensiva. Il time-out di Braccagni scuote la Sovrana, che sul finire di tempo trova alcuni buoni canestri chiudendo il quarto sul 17-6. Nella seconda frazione la reazione ospite arriva: Imbrò guida il tentativo di rimonta dei rossoblù, che tornano sul -6 (24-18). Omegna, però, si riorgabnizza immediatamente e grazie alle conclusioni di Dagnello e Arrigoni piazza un contro-break di 9-0 che riporta i locali sul +14. Nel finale di tempo, inoltre, piove sul bagnato per la Virtus che perde per una distorsione alla caviglia Imbrò (che non rientrerà più in campo), terminando il quarto sul 37-23. Nella terza frazioen di gioco la Paffoni pigia il piede sull’acceleratore: i protagonisti in maglia bianca cambiano di volta in volta, con i ragazzi di Ghizzinardi che toccano anche il +20 (45-25) dopo la tripla di Fratto. La Sovrana Pulizie prova a rispondere con un paio di buone iniziative di Mirone e Nepi, chiudendo il terzo parziale sul 49-32. In avvio di quarto periodo la Virtus tenta di tornare in partita. Nasello, Bruno e Nepi segnano 3 buoni canestri dalla media, mentre Bonelli piazza la tripla del -11 (54-43), costringendo Ghizzinardi al time-out. Al ritorno sul parquet, però, Omegna fa valere tutto il suo tasso tecnico, trovando i canestri di Simoncelli e Arrigoni che fanno scorrere definitivamente i titoli di coda al match.
Prossimo impegno sabato 21 alle ore 21 al PalaCorsoni contro Montecatini.
OMEGNA: Simoncelli 17, Dagnello 8, Fratto 5, Villa 3, Ramenghi, Gasparin 8, Arrigoni 18, Realini, Barberis, Bianchi 8. All. Ghizzinardi.
VIRTUS SIENA: Bianchi 3, Mugnaini 3, Olleia 2, Lenardon 5, Imbrò 10, Bruno 9, Nepi 4, Nasello 6, Bonelli 6, Mirone 5. All. Braccagni.