• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Insieme Poggibonsi: “Schianto pino scuole Pieraccini: chiediamo sicurezza per i nostri figli”

14 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Dopo lo schianto di un pino presente all’interno del giardino delle scuole Pieraccini, la nostra lista civica si interroga su come il Sindaco stia gestendo la sicurezza delle alberature in città.
La sicurezza e corretta manutenzione degli alberi viene di solito affidata a dottori agronomi specializzati nella valutazione della stabilità delle piante, che ne giudicano il grado di pericolosità e prescrivono gli interventi di potatura, messa in sicurezza o abbattimento (e reimpianto) con piani di ricontrollo programmati.

Come lista civica vogliamo sapere se e come viene gestita la sicurezza delle piante in città, prima che il prossimo pino non faccia solo danni alle cose ma anche alle persone. Dalle foto apparse sui giornali e dal sopralluogo fatto abbiamo riscontrato che il cedimento della pianta possa essere dovuto a funghi che in condizioni particolari (terreno argilloso compatto, ristagni idrici, lavori di scavo) possono entrare nelle radici delle piante e farle marcire negli anni sino a provocarne lo schianto al primo vento forte misto a pioggia.

Spesso questi incidenti sono causati dalla mano dell’uomo che durante lavori di scavo per interrare tubature o fare manufatti danneggiano le radici aprendo così la strada ai funghi che dopo 10-20 anni fanno cadere gli alberi (nel giardino ad esempio, è presente vicino all’albero caduto un piccolo gabbiotto in muratura). Spesso nei pini il segno di tale processo non è evidente sulla parte aerea della pianta che di colpo si schianta. Quello che è accaduto alle scuole Pieraccini ci spinge a dubitare della buona gestione delle aree verdi delle nostre scuole, viali e giardini pubblici.
Dopo lo schianto del pino di giovedì scorso sono state tagliati altri pini per precauzione ma forse senza una valutazione di pericolosità, spinti solo dalla paura del momento. Questa non ci pare un esempio di buona gestione del verde. Così come i recenti lavori in viale Marconi hanno danneggiato le radici degli alberi presenti senza che nessuno ne valutasse l’impatto sulla sicurezza futura.

Come lista civica Insieme Poggibonsi presenteremo una interrogazione al Sindaco per sapere se e come il Comune ha effettuato le dovute valutazioni di stabilità di tutti gli alberi presenti nei luoghi pubblici, soprattutto nelle scuole dove giocano i nostri figli.

Dopo lavori stradali da rifare, quartieri senza acqua d’estate e d’inverno, posteggio del Vallone chiuso e cassonetti discarica per strada, ora anche alberi che si schiantano nelle scuole. La domanda sorge spontanea: è capace di amministrare questa città il sindaco Bussagli?”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEvade più volte dai domiciliari: arrestato dai Carabinieri e condotto in carcere
Articolo successivo ”Tutto il Natale di Siena”: nuova domenica di festa per vivere e scoprire la città

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Cantieri boschivi, Carabinieri Forestali e tecnici dell’Asl Toscana sud est insieme per la sicurezza

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.