• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Zucchetti Centro Sistemi, crescere con Innovazione e Green Technology

13 Gennaio 20175 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

zucchetti-centrosistemi650Archiviato il 2016 come l’anno 4.0 con l’introduzione delle nuove tecnologie nei processi e dei prodotti brandizzati ZCS, il 2017 si riapre sotto l’insegna della Green Technology.
Un nuovo business, una nuova divisione, un nuovo team di professionisti del settore, che sposa perfettamente la mission della Zucchetti Centro Sistemi, l’azienda multi divisionale del Valdarno pluripremiata per i suoi prodotti (e processi) innovativi e performanti: smart technology, alto grado di innovazione, integrazione informatica ed efficientamento energetico.

Ed ecco che a fianco delle già affermate divisioni dedicate al Software per le imprese e per la sanità, alla Robotica e all’Automazione, si è costituita una vera e propria divisione dedicata alle energie rinnovabili. La Innovation Division si è presentata ai player del mercato con ZCS Azzurro: l’inverter di ultima generazione che coniuga l’intelligenza “informatica” e “smart” targata ZCS all’avanzata tecnologia elettronica, per dar vita ad un nuovo concetto di inverter fotovoltaico. A questo si sono aggiunti sistemi di accumulo, soluzioni per smart home e per il risparmio
energetico.

“La decisione di investire nell’ambito delle energie rinnovabili è una scelta strategica dettata da una visione del mercato del fotovoltaico: un mercato sano, meno influenzato dalle tariffe incentivanti rispetto al passato, prodotti industriali dalla resa ottimale ottenuti ormai con processi consolidati ed operatori competenti sul mercato” afferma il Presidente Fabrizio Bernini. “I buoni risultati ottenuti nei pochi mesi del 2016 con la distribuzione sul mercato nazionale del nostro ZCS Azzurro sono una ottima premessa per la futura crescita di questa nuova divisione affidata alla gestione commerciale di esperti del settore” prosegue Bernini.

“L’ingresso in ZCS significa molto per me: per prima cosa è l’adesione a un progetto industriale che mi ha convinto in pieno, concepito e sviluppato insieme al Presidente Bernini” dichiara Averaldo Farri neo Division Manager della ZCS. “L’obiettivo è ambizioso e mira ad assumere un ruolo sempre più da protagonista nel settore del fotovoltaico grazie all’allargamento del portafoglio prodotti, allo sviluppo della rete vendita internazionale e conseguentemente alla crescita del numero di installazione dei nostri prodotti nel mondo” continua Farri.
“ Inoltre, il settore delle energie rinnovabili è da molti anni già radicato nel territorio del Valdarno nel quale sono nato, ho acquisito competenze professionali come dirigente del settore e dove vivo da sempre, che mi auguro possa portare opportunità di crescita e di sviluppo per l’intero indotto locale e non solo” .

Nuova filiale a Perugia per la software division
Da oltre 30 anni presente ed attiva sul mercato italiano, la Software Division rappresenta il know-how di ZCS: grazie alle competenze informatiche, allo spirito innovativo e tecnologico dell’intero team, l’azienda si è trasformata in grande partner tecnologico di grandi e piccole aziende italiane operanti in vari settori merceologici offrendo consulenza ed assistenza nell’ambito dei prodotti Zucchetti e nella progettazione e sviluppo di soluzione integrate all’automazione industriale e robotica.
Dopo l’apertura delle filiali in Emilia Romagna (Parma) ed in Sardegna (Sassari, Nuoro e Cagliari), ZCS si rafforza ulteriormente e diventa un punto di riferimento del Centro Italia in ambito consulenza ed assistenza informatica grazie all’acquisizione del ramo d’azienda di Plan Informatica srl di Perugia e l’inserimento in organico di tutto lo staff commerciale e tecnico.
La SWD conta oggi oltre 80 addetti, offre più di 100 soluzioni software, 1000 clienti.

Un nuovo edificio “greeen, smart e innovative”
Partiranno a breve i lavori per la realizzazione del nuovo edificio tecnologico ed ecofriendly targato ZCS.
La Zucchetti Centro Sistemi, già dislocata su due edifici contigui in Via Lungarno a Terranuova Bracciolini, amplierà la propria sede con la costruzione di un building di oltre 3.000 mq.
“Il nuovo edificio che sostituirà i capannoni ex Acriglass è stato progettato per concentrare in un unico spazio moderno, funzionale ed ecosostenibile l’intero reparto robotica di ZCS” annuncia Fabrizio Bernini Presidente e Fondatore della Zucchetti Centro Sistemi.
Predisposto su due livelli accoglierà la progettazione, la produzione, la commercializzazione ed i servizi post vendita dei robot già leader del mercato quali Ambrogio, il tagliaerba automatico e Nemh2o il pulisci piscina, ed i robot del futuro dedicati all’agricoltura, alla logistica, al trasporto marittimo che ZCS sviluppa all’interno del R&D Laboratorio delle Idee.
“L’inaugurazione del Robotic Building è prevista per la fine del 2017 – afferma Bernini – Il progetto architettonico coinvolge non solo l’edificio industriale ma anche l’area urbanistica e contribuisce a migliorare ed arricchire il nostro territorio nel cuore della Toscana” prosegue con orgoglio il Presidente Bernini. “L’investimento economico e finanziario è consistente ma ritengo importante ed eticamente corretto, dotare l’impresa stessa ed il territorio che la ospita e ne ha permesso la crescita, di efficienti strutture ed opere di riqualificazione urbana primaria e di mobilità, oltre che industriale”.
L’esigenza di ampliare i locali è nata a seguito del successo che le soluzioni innovative ZCS stanno riscuotendo sia in Italia che all’estero ed al conseguente incremento in termini di fatturato, di addetti e collaboratori aziendali avvenuto degli ultimi anni.

2016, ZCS 4.0 continua a crescere
I buoni risultati conseguiti da tutte e 5 le divisioni aziendali permettono di superare i 54 milioni di Euro di fatturato nel 2016 (stime), spinto dalla quota export che rappresenta oltre il 65%. In termini di percentuale, cresce a doppia cifra anche il gross margin aziendale.

Aumentano anche le risorse umane: 210 addetti tra i quali molti giovani under 35, manager, collaboratori e dirigenti industriali. Si potenzia anche l’area Ricerca & Sviluppo, il Laboratorio delle Idee, con più di 30 tecnici, informatici, elettronici, meccanici e designer.

Il capitale umano risulta essere l’arma vincente di ZCS spinta dalla condivisione dei valori aziendali: creatività, entusiasmo, passione, responsabilità per il proprio lavoro, etica e rispetto della persona.

Il futuro secondo ZCS
Un’azienda 4.0: innovativa, proiettata nel futuro, sensibile alle sue origini ed al suo territorio, che continua a crescere sotto il segno della tecnologia, della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Siena for Kids”: doppio appuntamento con il trekking lungo la Via Francigena e il laboratorio di cucina
Articolo successivo Volley, in Puglia si affrontano le due prime della classe Castellana Grotte ed Emma Villas Siena

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trapianti, l’Aou Senese si confronta con il Centro Nazionale Trapianti e con l’Organizzazione Toscana Trapianti – VIDEO

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.