• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Saldi, Riccardo Ghini (Confcommercio): ”Ragioniamo su tutto il contesto di distribuzione e sulle regole che lo sovrintendono”

4 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

RiccardoGhini650v“I saldi che prendono il via domani 5 gennaio sono un argomento di interesse per i consumatori, che chiaramente sperano di poter fare buoni acquisti a prezzi ridotti. E sono un argomento estremamente complesso da trattare se lo si guarda dal punto di vista di tutta la rete distributiva e commerciale nella quale operiamo oggi. Da più parti si avanzano ipotesi di spostamento in avanti della data dei saldi. Ipotesi con cui concordo. Ma parlando di questo tema non vorrei fosse banalizzata la soluzione e non vorrei si creassero false illusioni che finiscono di tradire le aspettative di tutti”. E’ il ragionamento di Riccardo Ghini, responsabile Federmoda Confcommercio Siena che mette  l’accento sull’articolazione di tutto il sistema distributivo e del commercio che abbiamo in Italia.

“La data dei saldi viene decisa da una commissione regionale in cui sono presenti associazioni di categoria, consumatori ecc… E’ lì che si confrontano interessi diversi e viene individuata la data. Come ho detto, in linea teorica va bene spostare in avanti i saldi – continua Ghini – Ma, guardando a tutto il sistema, ci dobbiamo domandare: come si gestiscono le vendite on line e i tanti sconti che vi si trovano? Chi gestisce le tante promozioni che a varia natura vengono fatte? Oppure, le comunicazioni con gli sconti alla cassa? Per non parlare poi della grande distribuzione o degli outlet.

A tutto questo si aggiungono le forte diversificazione delle politiche di vendita e le diverse tipologie di prodotto. Fino a 15-20 anni fa la distribuzione era fatta da piccoli commercianti. Ora è fatta per il 70-80% dei casi da grande distribuzione o direttamente dall’industria che fa politiche molto diversificate. 

Il mese di dicembre per i negozi poi – continua – è delicato perché ci sono scadenze di pagamenti da effettuare. E per molti la necessità di incassare è un problema reale, che può spingere a vedere il saldo o la promozione come un aspetto positivo.

Ragionare dunque sulla sola data di inizio saldi da avviare più in avanti nel tempo può non essere risolutivo di tutto il problema – fa notare Ghini – E’ su tutto il contesto di distribuzione e sulle regole che lo sovraintendono che dobbiamo riflettere. E in questo contesto trovare soluzioni capaci di dare maggiore soddisfazione a consumatori e operatori”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteArriva la Befana per i piccoli pazienti: iniziative alle Scotte
Articolo successivo Siena: inibito l’accesso alle fonti pubbliche di Pantaneto, San Maurizio e Pispini

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
SIENA

Siena Casa, dilazioni di pagamento sulle bollette arretrate

24 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
POLITICA

Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.