• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Arci Siena: proroga al 12 gennaio per due progetti di servizio civile regionale

29 Dicembre 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

arcisiena450E’ stato prorogato al prossimo 12 gennaio il termine ultimo per presentare le domande di servizio civile regionale presso l’Arci provinciale di Siena, che mette a disposizione quattro opportunità con il progetto ‘Diamo spazi alla cultura’ e una con il progetto ‘Percorsi di interazione’ in collaborazione con lo Sprar, Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati. Le domande possono essere presentate da giovani di età compresa fra 18 e 29 anni inoccupati, inattivi o disoccupati, anche studenti, e regolarmente residenti in Italia. Il progetto prevede un impegno di 30 ore settimanali, dal lunedì al venerdì, per la durata di otto mesi e con un corrispettivo pari a 433,80 euro.

I progetti di servizio civile regionale. Il progetto ‘Diamo spazi alla cultura’ coinvolgerà i ragazzi selezionati per il servizio civile regionale in attività culturali già avviate dall’Arci provinciale di Siena, fra cui la web radio RadioLabo e il premio di narrativa Formiche Rosse, e punterà a creare nuove iniziative e occasioni di crescita culturale e sociale, in nome di valori fondanti dell’associazione quali integrazione, solidarietà e partecipazione. Il servizio civile regionale prevede un periodo di formazione iniziale, per poi coinvolgere i ragazzi nella realizzazione di spettacoli, convegni, mostre, corsi, laboratori, programmi radiofonici e produzioni video. I ragazzi selezionati per il progetto ‘Percorsi di interazione’, invece, aiuteranno gli operatori della sezione senese dello Sprar a promuovere e implementare la rete dei servizi rivolti ai cittadini migranti, con particolare riferimento ai richiedenti asilo e rifugiati, stimolando nella comunità ospitante, a partire dalle giovani generazioni, una cultura dell’accoglienza, dello scambio e del rispetto reciproco fra culture diverse.

Informazioni. La domanda di partecipazione ai due progetti, corredata dal curriculum vitae, può essere presentata esclusivamente on line, tramite il sito https://servizi.toscana.it/sis/DASC, da giovani di età compresa fra 18 e 29 anni, inoccupati, inattivi o disoccupati, anche studenti, e regolarmente residenti in Italia. I bandi per il servizio civile regionale sono disponibili sui siti www.arciserviziociviletoscana.it e www.giovanisi.it. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Arci provinciale di Siena, in Piazza Maestri del Lavoro, 27, al numero 0577-247510 tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17, oppure inviare un’e-mail all’indirizzo siena@ascmail.it oppure sprarsiena@arci.it.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAspettando la Befana a Chianciano Terme
Next Article Al ritmo di rock, Siena si prepara al countdown di San Silvestro

RACCOMANDATI PER TE

Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia

23 Settembre 2023
Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, selezione per quattro dirigenti

22 Settembre 2023
Monteroni sotto le stelle, persone a tavola
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni Sotto le Stelle: mille persone a tavola per sostenere progetti sul territorio

18 Settembre 2023
Presentazione corso ITS Energia e Ambiente
AMBIENTE ed ENERGIA

Con ITS Energia e Ambiente l’alta formazione per il lavoro

17 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

26 Settembre 2023
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.