Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Mai più cani alla catena, la Toscana modifica il regolamento
  • Azione Siena, i sette componenti della Segreteria provinciale
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Torna “Sviolinando”, il concerto di Agorà Aou Senese – speciale Natale
  • A Poggibonsi colonnine di ricarica in undici aree della città
  • Lavori urgenti in viale Diaz a Siena, prevista la chiusura della strada
  • Asilo nido Poggibonsi, ancora aperte le iscrizioni per il bando integrativo
  • Trasporto gratuito per cicli di terapie, al via nuove regole in Toscana
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Abbadia San Salvatore, proseguono i lavori di completamento

28 Dicembre 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ospedale-abbadiasansalvatore650Dal 2 gennaio partono i lavori di climatizzazione dell’ospedale di Abbadia San Salvatore, ultima trance dell’appalto assegnato lo scorso giugno che prevede tra l’altro la realizzazione dei nuovi spogliatori per il personale e il completamento della viabilità e del sistema degli accessi al presidio ospedaliero.

I lavori di climatizzazione sono i più complicati in quanto, per permettere il funzionamento di tutte le attività all’interno dei piani di degenza, la tabella di marcia prevede due momenti. Il primo, a partire dal prossimo 2 gennaio, riguarderà i lavori al secondo piano con lo spostamento dei letti di medicina al primo piano e la collaborazione dell’ospedale di Castel del Piano con tre posti letto in caso di bisogno. Il secondo, presumibilmente a partire da metà febbraio, riguarderà i lavori al primo piano con la conclusione del completamento in aprile.

“Sono lavori che realizzano un maggiore comfort all’ospedale – spiega Rosa La Mantia direttore del presidio –. Abbiamo organizzato lo spostamento dei letti e la garanzia dell’assistenza in ricovero per i prossimi tre mesi in modo tale che possiamo dare tutte le risposte anche in presenza di lavori che comunque, stando alla tabella di marcia, dovrebbero concludersi entro i primi di aprile.

Devo dire – aggiunge Rosa La Mantia – che è anche l’occasione per testare la rete ospedaliera della nostra azienda: abbiamo chiesto la collaborazione dell’ospedale di Castel del Piano e ho messo a disposizione anche letti di Nottola se dovesse verificarsi un caso di effettiva necessità”.

Con quest’ultimo appalto si conclude, sostanzialmente, il piano dei lavori del Presidio amiatino, iniziato circa quindici anni fa con la costruzione della parte di ampliamento dell’ospedale.

Per quanto riguarda gli spogliatoi i lavori sono iniziati mentre le opere esterne che completano gli accessi sono finite all’80 per cento. Mancano le asfaltature che verranno fatte con situazioni climatiche più adatte.

“I disagi per questi lavori abbiamo cercato di ridurli al minimo in accordo con la direzione di presidio – afferma il sindaco di Abbadia Fabrizio Tondi – E’ importante sottolineare la realizzazione degli impegni presi lo scorso anno al tavolo della sanità che abbiamo tenuto qui in Amiata. Si stanno realizzando mano a mano gli impegni presi anche per il miglioramento della parte strumentale oltre che dell’assetto organizzativo dell’ospedale, che con il completamento delle opere strutturali risponderà appieno alle esigenze di ambito territoriale.”

Questi lavori sono finanziati per un milione e duecentotrentacinquemila euro con i fondi dell’accordo di programma integrativo per il settore investimenti sanitari, sottoscritto nel marzo 2013 tra il Ministero della Salute e la Regione Toscana, sui finanziamenti disposti ai sensi dell’art. 20 della L. n. 67/88.

Il processo di riqualificazione dell’ospedale di Abbadia San Salvatore è stato lungo proprio per la necessità di mantenere in attività il presidio sanitario. Sono stati eseguiti ben dodici interventi organizzati per lotti funzionali con un investimento complessivo di circa 12 milioni di Euro per la gran parte finanziati da Regione Toscana attingendo ai fondi stanziati dallo Stato, dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena e dal piano investimenti aziendale ex Usl7.

Oggi l’ospedale di Abbadia San Salvatore ha una struttura ampia e moderna. Dialisi, blocco operatorio, degenze, radiologia, pronto soccorso, centrali tecnologiche, gas medicali, cabina elettrica, sistema di prevenzione incendi, ascensori, accessi, e elisoccorso sono stati oggetto di interventi di nuova realizzazione o di ristrutturazione complessiva.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEnergia pulita dal mare: parte Maestrale, progetto europeo di ricerca coordinato dall’Università di Siena
Next Article Poliambulatorio in via Pian d’Ovile: dall’1 gennaio riorganizzazione degli orari per gli sportelli anagrafe, esenzioni e attivazione tessera sanitaria






RACCOMANDATI PER TE

Monica Gonnelli della Vulnologia di Nottola riceve il Premio Crespi
SALUTE e BENESSERE

La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

2 Dicembre 2023
Fiaccole Abbadia San Salvatore, piazza Comune
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore, la Città delle Fiaccole accende il Natale

23 Novembre 2023
Condotta rete idrica
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

6 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

6 Dicembre 2023
Cane legato alla catena
TOSCANA

Mai più cani alla catena, la Toscana modifica il regolamento

5 Dicembre 2023
Azione Siena, simbolo
POLITICA

Azione Siena, i sette componenti della Segreteria provinciale

5 Dicembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

5 Dicembre 2023
Violinista
EVENTI E SPETTACOLI

Torna “Sviolinando”, il concerto di Agorà Aou Senese – speciale Natale

5 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.