• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina: in mostra le opere degli studenti insieme al pittore Charles Szymkowicz

21 Dicembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo aver salutato con successo la mostra del pittore impressionista belga Charles Szymkowicz dedicata al centenario della nascita dell’amico Léo Ferré – compositore, musicista e poeta della libertà e dell’anarchia vissuto a Castellina in Chianti dal 1971 al 1993 – la Torre della Rocca medievale torna a ospitare le opere realizzate dagli studenti delle scuole castellinesi nei laboratori curati dallo stesso pittore belga durante il periodo della mostra. L’esposizione sarà visitabile sabato 24, lunedì 26 e sabato 31 dicembre, dalle ore 10 alle ore 17, con ingresso gratuito per i residenti a Castellina in Chianti. L’iniziativa è promossa dal Comune di Castellina in Chianti e dal Museo Archeologico del Chianti senese. 

I laboratori di pittura curati dal pittore Charles Szymkowicz hanno coinvolto tutte le scuole castellinesi, con la partecipazione di oltre 140 alunni, e hanno concluso l’evento di arte contemporanea che ha animato Castellina in Chianti da luglio a novembre, in omaggio a uno dei suoi illustri cittadini nel centenario della nascita. Nei suoi laboratori Charles Szymkowicz ha accompagnato e guidato gli studenti alla scoperta della mostra dedicata all’amico Léo Ferré, con cui condivideva la vena artistica libera e indipendente, e ha offerto l’opportunità di venire in contatto e di sperimentare direttamente l’arte, unendo la loro fantasia e creatività e rendendo unica ogni opera realizzata.

Fino a domenica 8 gennaio, inoltre, sarà possibile visitare l’esposizione fotografica ‘Paul Hoffman a colori’, allestita in via delle Volte con ventidue immagini che raccontano Castellina in Chianti, la sua gente e il suo territorio negli anni ’90, catturate dall’obiettivo professionista del fotografo americano nato 70 anni fa e legato anch’egli a Castellina in Chianti. Paul Hoffman considerava Castellina in Chianti la sua ‘casa lontana da casa’ e negli anni ’80, su invito del Comune, eseguì una prima campagna fotografica realizzando 5.500 scatti che sono ancora conservati al Museo di San Francisco. Negli anni ’90 Hoffman tornò a Castellina per una seconda campagna fotografica, da cui sono tratte le ventidue immagini esposte lungo via delle Volte per valorizzare il territorio e le eccellenze locali sotto l’aspetto paesaggistico, culturale e produttivo, a partire dal vino. La mostra in via delle Volte è a ingresso libero e sempre aperta.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl questore Piccolotti in visita ai due Commissariati di Poggibonsi e Chiusi per gli auguri
Articolo successivo Chiusi: arriva la tombola per i bimbi dove si vincono libri

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: associazioni e Comune insieme per migliorare le aree verdi

27 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.