• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Conoscere i terremoti: basi scientifiche e tecniche di un fenomeno naturale

15 Dicembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

redi-caselli1Conoscere i terremoti dal punto di vista scientifico anche per controllare il timore che inducono ed evitare il panico. E’ l’obiettivo che si pone l’iniziativa “Parliamo di terremoto”, organizzata dall’Istituto di Istruzione Superiore Valdichiana “Redi – Caselli” di Montepulciano per i propri studenti, in programma venerdì 16 alle 11.00 presso la Sala polivalente ex-Macelli della città poliziana.

Ad affrontare un tema sempre presente ma diventato negli ultimi mesi di drammatica attualità saranno alcuni tecnici dell’Ufficio sismico della Regione Toscana, in particolare il geologo Pierangelo Fabbroni, che illustrerà anche gli effetti dei terremoti sulle costruzioni ed i criteri antisismici con cui devono essere realizzate, e poi l’Ing. Alessandro Boganini e la Dott.ssa Claudia De Sanctis.

Le relazioni saranno rese più efficaci dall’utilizzo di video, foto ed altre schermate illustrative poi gli studenti potranno porre domande ai tecnici. La partecipazione, aperta a tutte le classi del Redi-Caselli, è stata allargata alle classi terze della scuola media Pascoli di Montepulciano.

Ad illustrare gli obiettivi dell’iniziativa ed il progetto di salvaguardia sociale in cui si inserisce saranno la Dirigente Scolastica dell’IIS Valdichiana Maddalena Montemurro e l’Assessore comunale all’Istruzione Francesca Profili.

“Intendiamo fornire agli studenti anzitutto basi di conoscenza scientifica del fenomeno-terremoti – spiegano i promotori – naturalmente senza poter entrare nel dettaglio, trattandosi di materia estremamente complessa, ma anche sfatare luoghi comuni e chiarire elementi che possono creare allarme o timori ingiustificati. In un percorso formativo e di conoscenza come quello compiuto dai giovani l’informazione tecnica – come tale, oggettiva – è il miglior strumento per affrontare qualsiasi tema”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, tutto pronto per la mostra ”Innovazione e tradizione. Alle Belle Arti tra Otto e Novecento”
Articolo successivo Siena vince la medaglia d’argento nella finale nazionale di Coppa Italia di bridge

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.