• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Polizia a contrasto del crimine: tre misure di prevenzione emesse dal questore Piccolotti

5 Dicembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Altre tre misure di prevenzione sono state emesse dal questore di Siena Maurizio Piccolotti, dopo l’analisi approfondita e gli accertamenti eseguiti sulle persone dalla Polizia Anticrimine diretta da Maurizio Mazzei.

Tutte e tre le proposte dei provvedimenti emessi sono arrivate in Questura da parte dei Carabinieri a seguito di alcuni reati per il quali i destinatari erano stati denunciati proprio dall’Arma. Le misure di prevenzione vengono valutate e poi disposte sulla base di molteplici aspetti che, all’esito dell’esame da parte della Polizia, fanno ritenere i soggetti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Un primo divieto di ritorno per tre anni nel territorio del Comune di Radicondoli, in provincia di Siena, è stato emesso nei confronti di un28enne di origini campane denunciato per coltivazione illecita di stupefacenti dai Carabinieri, con precedenti a carico anche per reati contro il patrimonio.
Tenuto conto anche del fatto che l’uomo non svolge alcuna attività lavorativa né ha legami con il territorio, oltre che per la sua pericolosità sociale, è stato allontanato.
Le altre due misure di prevenzione, invece, sono state disposte nei confronti di due uomini, di 47 e 25 anni, padre e figlio, denunciati per tentata truffa in concorso.

Il reato, particolarmente insidioso, era stato commesso lo scorso 13 settembre a San Gimignano, ai danni di un’anziana signora.
La donna era stata contattata telefonicamente presso la sua abitazione dai due malviventi che le avevano chiesto denaro, fingendosi avvocato e appartenente alle forze dell’ordine, per poter rilasciare il figlio rimasto coinvolto in un presunto incidente stradale e trattenuto in Caserma.
Fortunatamente l’anziana non era caduta nel tranello e i due erano stati rintracciati e denunciati dai Carabinieri.
A seguito delle valutazioni della Polizia Anticrimine, trattandosi proprio di un reato che desta particolare allarme sociale e un profondo senso di insicurezza, oltre alla denuncia penale è scattato il provvedimento di allontanamento del Questore di Siena per entrambi, con divieto di ritorno per tre anni nel Comune di San Gimignano.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTorna a vincere la Serie B dell’ADPF Costone
Articolo successivo Tartuficoltura e tracciabilità, focus ad Asciano sulla legge quadro nazionale

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.