• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Corsi di formazione professionale in tutta la Toscana per i giovani fuori da studio e lavoro

19 Novembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si tratta di attività formative finanziate nell’ambito del programma comunitario Garanzia Giovani, rivolte a giovani tra i 18 e i 29 anni che non studiano né lavorano (i cosiddetti NEET, acronimo inglese per Not (engaged) in Education, Employment or Training; non impegnati nello studio, nel lavoro e nella formazione).

I corsi di formazione, di durata fino a 900 ore, sono finalizzati al rilascio di un attestato di qualifica professionale o di certificato di competenze in ambiti professionali nei quali vi è maggiore richiesta di occupazione. “Un fenomeno di arretramento dal mondo della formazione e del lavoro cui è indispensabile dare una risposta con strumenti capaci di recuperare l’attenzione di fasce giovanili che rischiano per il loro futuro gravi elementi di emarginazione”, afferma l’assessora all’istruzione, formazione e lavoro Cristina Grieco. “Sono convinta che abbiamo costruito con i centri di formazione individuati un’offerta capace di richiamare l’attenzione per le potenzialità che presentano”.

Sono in pubblicazione, e lo saranno nelle prossime settimane, i bandi relativi a queste attività di formazione destinate a giovani in possesso di requisiti specifici: dall’essere residenti in Italia ad avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni, requisito che deve essere posseduto dal giovane al momento della registrazione al portale Garanzia Giovani e non all’avvio del progetto; dal non avere in essere nessun contratto di lavoro al non frequentare un regolare corso di studi secondari superiori o universitari o di formazione (questi due requisito devono essere posseduti durante tutto il percorso); infine avere aderito al progetto Garanzia Giovani, ossia essersi registrati al portale dedicato, ed aver fatto un primo colloquio presso il Centro per l’Impiego prescelto ed aver sottoscritto il Patto di attivazione con il medesimo Centro per l’Impiego.

Per maggiori informazioni i giovani interessati possono recarsi al Centro per l’Impiego più vicino, oppure andare all’indirizzo http://www.regione.toscana.it/-/formazione-per-le-professioni-piu-richieste-aperte-le-iscrizioni-per-i-corsi-neet

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena festeggia la fine del Giubileo con ”La Notte Bianca degli Ostelli”
Articolo successivo Autoscuola Elsa nuovo sponsor tecnico del Colle Basket

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.