• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
  • Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”
  • Rifondazione Comunista: “Il PD a Sovicille privatizza ancora”
  • Operatore delle società sportive, convenzione tra Comune e Università degli Studi di Siena
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Il sindaco di Beirut, Jamal Itani, in visita al termovalorizzatore di Poggibonsi

4 Novembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

termovalorizzatorepoggibonsi-sindacobeirut650Visita internazionale questa mattina al termovalorizzatore di Poggibonsi dove è arrivato il sindaco di Beirut Jamal Itani, in Toscana per una serie di incontri istituzionali. Nel suo  viaggio, Itani ha voluto anche approfondire la conoscenza dei migliori modelli di gestione integrata dei rifiuti e per questo motivo ha fatto una tappa nell’impianto da gestito da Sienambiente. Ad accoglierlo, c’era il sindaco di Poggibonsi, David Bussagli, e il responsabile tecnico degli impianti di Sienambiente, Fabio Menghetti.

Nel corso della visita, oltre al funzionamento e al ruolo dell’impianto destinato al recupero energetico dei rifiuti non riutilizzabili o riciclabili, sono state illustrate le procedure di conferimento, le caratteristiche tecniche e il sistema di filtraggio che fa di questo impianto uno dei più all’avanguardia sul fronte ambientale.

termovalorizzatorepoggibonsi-sindacobeirut650vDopo una breve introduzione sul sistema di gestione integrato dei rifiuti in provincia di Siena che è alla base dell’autosufficienza impiantistica provinciale, il responsabile tecnico degli impianti di Sienambiente, Fabio Menghetti, ha illustrato al sindaco alcuni aspetti tecnici relativi alla produzione di energia e alla capacità di trattamento rispondendo alle domande specifiche sulla parte gestionale. Nel 2015, il termovalorizzatore ha prodotto 43.954.560 kWh di energia elettrica evitando (rispetto ai combustibili fossili) l’immissione in atmosfera di 10.536 t di CO2.

“Fa molto piacere che un sindaco di una città importante come Beirut in visita nella nostra Regione abbia scelto il nostro impianto per approfondire la conoscenza della corretta gestione dei rifiuti, in particolare quella messa in atto dai nostri impianti  – ha dichiarato il presidente di Sienambiente Alessandro Fabbrini. Il termovalorizzatore costituisce uno degli anelli fondamentali per la gestione dei rifiuti del territorio recuperando energia da ciò che non è più riutilizzabile o riciclabile, e insieme agli altri impianti garantisce la realizzazione del ciclo integrato dei rifiuti a livello provinciale. La visita odierna è quindi un ulteriore riconoscimento che viene dall’esterno della qualità e della professionalità del nostro lavoro”.

“Quello di oggi è stato un incontro molto interessante e sono stato lieto di aver accolto il sindaco di Beirut venuto a Siena per conoscere il nostro sistema di gestione dei rifiuti. Per me è stata un’ulteriore occasione per tornare a far visita al termovalorizzatore, un impianto presente sul territorio da molti anni, che funziona bene, con ottime e costanti prestazioni ambientali come dimostrato dai controlli effettuati dagli organi preposti – ha dichiarato Bussagli”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Siena Città Aperta”, presentato il festival ideato dal Comune e realizzato insieme all’ateneo senese e alla Fondazione Mps
Articolo successivo Per il progetto di ricerca sui vaccini ADITEC presentazione al Parlamento europeo

RACCOMANDATI PER TE

ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Meteo, cambiamenti climatici ed ecosistemi terrestri”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

“Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

“Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici

6 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”

6 Febbraio 2023
SOVICILLE

Rifondazione Comunista: “Il PD a Sovicille privatizza ancora”

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Operatore delle società sportive, convenzione tra Comune e Università degli Studi di Siena

6 Febbraio 2023
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.