• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, annullata la Provaccia
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • La Prova Generale del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della terza giornata
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Prova Generale vinta dalla Contrada dell’Onda
    • Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato
    • Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    martedì, 16 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SALUTE E BENESSERE

    Sistema 118 e Casa Clementina a Siena

    2 Novembre 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    118-infermiere650Il sistema 118 avvia un filo diretto con i ragazzi di Casa Clementina a Siena in caso di un’emergenza o urgenza sanitaria. L’iniziativa, di questi giorni, inserisce di fatto i giovani che frequentano l’appartamento in via Mattioli a Siena destinato all’accoglienza di ragazzi disabili, in una lista di cosiddetti “pazienti fragili” nell’anagrafica della centrale 118.

    Il 118, infatti, ha provveduto ad inserire nelle proprie banche dati i numeri di cellulare da cui possono provenire le chiamate per richiesta di soccorso dei ragazzi di Casa Clementina. In caso di chiamata, verrà evidenziato a schermo il numero chiamante e la provenienza della chiamata. A quel punto l’operatore potrà far aprire una scheda già predisposta con tutti i riferimenti degli operatori eventualmente da contattare.

    L’iniziativa ha visto lunedì scorso direttamente protagonisti dello start up i ragazzi a cui è stato spiegato cosa fare in caso di necessità e come contattare il 118. Sono state fatte alcune chiamate simulate durante le quali i ragazzi sono stati bravissimi, dimostrando di aver ben compreso come devono rapportarsi con l’operatore del 118 in caso di necessità e cosa devono dire.

    “Questo è il primo progetto di autonomia per persone con disabilità che parte nel Comune di Siena ed è positivo vedere come i percorsi di “autonomia” si collegano a percorsi di “sicurezza” – commenta Anna Ferretti, assessore Sanità e politiche sociali del Comune di Siena – Questo è un progetto che nasce dopo anni di lavoro delle associazioni e che finalmente si è concretizzato grazie anche alla disponibilità dell’ASP “Città di Siena” e che farà, mi auguro, da apripista ad una forte collaborazione tra Comuni, Società della salute, Usl toscana sud est e associazioni di volontariato.”

    “Casa Clementina” è frequentata da circa 15 ragazzi con diversi tipi di disabilità, e ruotano in gruppi composti da 4-5 ragazzi dal lunedi al venerdi. Un solo gruppo pernotta alcune notti in autonomia senza la presenza dell’operatore. Tutti gli altri gruppi pernottano solo con la presenza di un operatore mentre tutti frequentano Casa Clementina in autonomia alcune ore del giorno durante la settimana, grazie alla collaborazione dei volontari delle associazioni Bollicine, Asedo e Pubblica Assistenza di Siena.

    La struttura, inaugurata nel dicembre 2015 è composta, oltre che da grandi spazi esterni, da un ingresso, una cucina, tre camere da letto, un soggiorno, due bagni e una zona lavanderia. Al piano sottostante c’è un rustico adibito ad attività laboratoriali. Il progetto coinvolge volontari delle associazioni,  due educatori professionali, due psicologi e un assistente sociale.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato

    15 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti

    15 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 49 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati

    14 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 833 nuovi casi, stabili i positivi, in calo i ricoverati, 6 deceduti

    14 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    Senza categoria

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, annullata la Provaccia

    16 Agosto 2022
    METEO

    Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

    16 Agosto 2022
    FARMACIE

    Farmacie di turno a Siena e provincia

    16 Agosto 2022
    OROSCOPO

    L’oroscopo di oggi

    16 Agosto 2022
    PALIO

    La Prova Generale del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    15 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.