Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
  • “Il Mito”, nuova mostra al Museo civico archeologico di Sarteano
  • Rosella Postorino torna a Siena per presentare il suo nuovo libro
  • Aperidee, a Montepulciano incontro su cambiamenti climatici
  • Mens Sana Ginnastica Artistica: campionesse Toscana con 8 ori
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Com’era Siena… dentro le mura. Il Terzo di San Martino e il Terzo di Camollia”

17 Ottobre 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

comerasiena650Continua il ricco programma di appuntamenti in occasione del decennale della Biblioteca pubblica a scaffale aperto e della Biblioteca per bambini e ragazzi.
Martedì 18 Ottobre alle ore 17.00, nella Sala Storica della Biblioteca degli Intronati di Siena, all’interno di “La via del leggere. Incontri con autori”, Luca Betti e Alessandro Leoncini, rispettivamente curatore (oltre che editore) e autore dei testi, ci parleranno del secondo volume del progetto “Com’era Siena…”, una raccolta di cartoline che ci racconta della Città e dei suoi cambiamenti nel corso del secolo scorso.

“Com’era Siena… dentro le Mura. Il Terzo di San Martino e il Terzo di Camollia” (Betti Editrice, 2016) sembra andare in controtendenza rispetto all’evoluzione dei nostri tempi in cui uno scatto dura il tempo della condivisione sui social media e “registrare” la nostra presenza in un luogo ha perso il suo valore simbolico.
La cartolina acquista, così, un sapore nostalgico, testimone di luoghi, abitudini, modi di fare e di essere. Immagini scolorite, spesso stereotipate, sono la testimonianza dello scorrere del tempo, di quelle trasformazioni urbanistiche delle città che ne hanno segnato anche i cambiamenti sociali e di costume.

Il testo, che nasce da un’attenta scelta di cartoline scattate tra la fine dell’Ottocento e gli anni Sessanta del Novecento, ci parla di una realtà lontana nel tempo, ma ancora familiare. Si tratta di immagini che quasi sempre seguono i paradigmi della “fotografia da cartolina”, con qualche raro caso di veduta meno didascalica e scontata ma più sperimentale, ottenuta semplicemente usando prospettive e punti di vista meno consueti.
Stereotipi che avevano l’obiettivo di unire con le immagini il Bel Paese, in una rappresentazione comune e condivisa.

Il progetto editoriale (che ha visto una prima pubblicazione sulle cartoline del Terzo di Città) è diviso in tappe e passa dalla città intra moenia alla periferia, al Palio e ai territori della provincia.

Questo secondo volume raccoglie le immagini del Terzo di San Martino e di quello di Camollia: dalla porta Romana, prima ingresso per i contadini e poi per le prime automobili, alla Piazza del Mercato, dalla Croce del Travaglio a Piazza Tolomei popolata da carrozze, da Piazza Matteotti alla Fortezza fino ai lavatoi di Fontebranda.

Dei Terzi che compongono Siena, San Martino e Camollia sono quelli che più hanno subito trasformazioni urbanistiche, talvolta anche importanti e che, almeno in alcune zone, hanno completamente cancellato l’aspetto che queste avevano conservato per secoli. Più che di semplici trasformazioni, a volte veri e propri stravolgimenti del tessuto urbano, con l’apertura di nuove strade e piazze e la demolizione totale di antichi edifici.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article94ª edizione della ”Micat In Vertice”, l’Accademia Chigiana presenta la Stagione di Siena
Next Article Paola Zannoner arriva a Poggibonsi con ”La banda delle ragazzine”






RACCOMANDATI PER TE

Rosella Postorino con il libro "Mi limitavo ad amare te"
ARTE e CULTURA

Rosella Postorino torna a Siena per presentare il suo nuovo libro

29 Novembre 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA e FINANZA

Mps: utile terzo trimestre a 310 milioni, 929 mln nei nove mesi 2023

8 Novembre 2023
Siena Jazz, seminari internazionali estivi
POLITICA

Situazione e prospettive di Siena Jazz: intervento di Per Siena

7 Novembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
ARTE e CULTURA

Siena Jazz, nominati il presidente ed i membri del Cda

30 Ottobre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Auto Carabinieri di Chiusdino nel bosco
CHIUSDINO

Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco

29 Novembre 2023
Interno ambulanza
COLLE DI VAL D'ELSA

Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte

29 Novembre 2023
Prelievo sangue, provette
SALUTE e BENESSERE

Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione

29 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.