• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Geometra laureato: al via le iscrizioni al Polo tecnologico dei geometri di Siena

3 Ottobre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


polotecnologico-geometri650Dopo quasi un anno di lavori preparatori, in provincia di Siena sta per debuttare il corso di laurea triennale, percorso L7, in “Ingegneria civile e ambientale” grazie ad un accordo tra l’Università telematica Uninettuno, il Collegio dei Geometri di Siena e i quattro istituti d’istruzione superiore “Bandini” di Siena, “Roncalli” di Poggibonsi, “Avogadro” di Abbadia San Salvatore e “Valdichiana” di Chiusi.

L’obiettivo è quello di anticipare, sperimentando di fatto il futuro percorso accademico, l’imminente attivazione della laurea per geometra. Per tutto il mese di ottobre i geometri in attività e i diplomati dell’indirizzo “Cat” e di tutti gli altri corsi di studio superiori (compresi quelli liceali), potranno iscriversi presentando domanda al Collegio dei Geometri di Siena che ha allestito un’aula ad hoc – dotata di strumentazioni informatiche acquistate grazie al contributo di Banca Cras – dove si terranno varie lezioni.

“L’ultima riforma del sistema scolastico – spiega Massimiliano Pettorali, presidente del Collegio dei Geometri di Siena – ha sicuramente ‘sminuito’ la nostra categoria, visto che il corso ‘Cat’, rispetto ai precedenti indirizzi per geometri, prevede meno ore di insegnamento nelle materie professionalizzanti, con conseguente modifica dei programmi didattici. Ecco che abbiamo deciso, insieme al Consiglio nazionale, di attivare a Siena un percorso di laurea molto simile alla futura triennale professionalizzante per geometra, che attende il via libera definitivo del Ministero. Insieme ai colleghi dei Collegi di Lodi e di Rimini, siamo i primi in Italia a fare questo percorso per dare ai geometri l’opportunità di laurearsi”. A novembre comincerà quindi l’anno accademico al Polo tecnologico di Siena, presso il Collegio dei Geometri che ha coinvolto nel progetto quattro scuole superiori del territorio. Al “Bandini”, al “Roncalli”, al “Valdichiana” e all’”Avogadro” si terranno alcuni dei corsi in aula per gli studenti, che potranno così seguire varie lezioni del percorso universitario nella medesima scuola dove si sono diplomati. “Ad aprile scorso – evidenzia Marzia Lazzerini, vice presidente dei geometri senesi – il nostro Collegio è diventato Polo tecnologico, avendo stipulato una convenzione con la Uninettuno che provvederà a preparare i vari mentor, tra cui docenti dei corsi ‘Cat’ del Senese, che faranno lezione agli allievi. Tutti i geometri già iscritti all’albo professionale potranno partecipare direttamente al singolo esame senza dover pagare l’intera quota per l’iscrizione a tutto l’anno accademico, che spetta invece ai diplomati. Al Polo tecnologico di Siena, grazie ad una carta dei servizi, gli iscritti potranno trovare assistenza e sostenere gli esami senza doversi recare a Roma”.

La segreteria del Polo tecnologico (che si trova al Collegio dei Geometri di Siena in via delle Arti 6) è aperta il martedì dalle ore 9 alle ore 12 ed il giovedì dalle ore 15 alle ore 17 (per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 0577 280527). La laurea di primo livello che verrà rilasciata dall’Università telematica Uninettuno è un titolo accademico legalmente riconosciuto in Italia, in Europa e in alcuni paesi del Mediterraneo. Tra i geometri senesi in attività c’è già chi ha deciso di iscriversi al nuovo percorso universitario in partenza a Siena.

“Per un professionista che come me già opera da tempo – spiega Francesco Mazzi, segretario del Collegio e futura matricola universitaria – si tratta di arricchire il proprio curriculum, mentre ai ragazzi diplomati alla scuola superiore viene offerta l’opportunità di conseguire la laurea triennale in ingegneria civile, in attesa dell’attivazione del percorso accademico per geometra, nel Senese senza doversi recare negli atenei delle province limitrofe”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Disturbi dello spettro autistico: traiettorie di sviluppo, basi neurobiologiche, terapia”, workshop a Siena
Articolo successivo Il Santa Maria della Scala all’European Mont of Photography di Berlino con la mostra di Luisa Menazzi Moretti

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas

20 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, sabato secondo appuntamento con la Piazza delle Idee su sociale e sanità

16 Marzo 2023
SIENA

Polo Civico Siena, al via la ‘Piazza delle Idee’: sabato 11 marzo il primo appuntamento

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.