• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Federconsumatori Siena: ”In Toscana l’acqua più cara, ma a Siena è la più cara della Toscana”

29 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nelle prime dieci città più care d’Italia si trovano ben 9 toscane! Anche quest’anno sono in discussione nuove richieste d’aumento dei vari gestori per il prossimo quadriennio. A Gennaio i Sindaci di Siena e Grosseto hanno lanciato una proposta ai colleghi della Regione, come loro soci di parte pubblica, e all’Autorità Idrica Toscana, l’Ente regolatore, di non procedere ad ulteriori aumenti. Eppure, per esempio, Publiacqua a Firenze chiede il 7% in più e l’Acquedotto del Fiora il 4,9″. Così interviene la Federconsumatori di Siena.

“Negli incontri con le Conferenze territoriali del servizio idrico integrato – prosegue l’associazione dei consumatori -, insieme ad Adoc ed Adiconsum, abbiamo chiesto il contenimento e la riduzione delle tariffe mediante una riduzione dei canoni di concessione (gravano al 18%) e delle spese di investimento non infrastrutturali, a cui potrebbero sopperire gli utili di gestione, per non far pagare in bolletta i costi dell’efficientamento delle strutture che produce anche risparmi amministrativi.

La situazione economica e sociale nel Paese e nella Regione deve far riflettere tutti: l’AIT in primo luogo ma, soprattutto, i nostri Sindaci. Appare inoltre del tutto improcrastinabile un intervento con finanziamenti aggiuntivi nazionali che non gravino sulle tariffe. A livello nazionale si attende da tempo anche e soprattutto un nuovo sistema di regole che porti finalmente tutti i cittadini su di un livello omogeneo di trattamento tariffario, con il coinvolgimento concreto delle associazioni dei cittadini, prima, e non dopo i soliti atti compiuti a carico delle famiglie”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteI sindaci del Chianti senese e fiorentino intervengono sul no di Gaiole in Chianti all’accordo territoriale
Articolo successivo Al via la riqualificazione di via Roma, nel centro di Monteroni

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.