• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Il Treno Natura alla Sagra della Val d’Arbia

20 Settembre 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

trenonatura2016Il treno a vapore ci porta alla tradizionale grande festa di settembre nel borgo di Buonconvento, la Sagra della Val d‘Arbia, giunta alla sua 48ª edizione. Un invito a godere della buona tavola, la musica, l’arte e lo spettacolo. Per 10 giorni le vie e i luoghi simbolo del borgo si coloreranno di mostre, cucina tradizionale, folclore e divertimento con una rassegna capace di far rivivere il fascino di un passato lontano. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale con la collaborazione dei Quartieri, proporrà a cittadini e turisti momenti di grande suggestione con la rievocazione della storia e della cultura contadine.

Il Treno Natura partirà da Siena alle 09:00, attraversando la zona delle Crete Senesi, il Parco della Val d’Orcia e le zone del Brunello di Montalcino, arriverà a Monte Antico.
Breve sosta per la manovra della locomotiva e tempo per le foto di rito.
Quindi, attraverso la valle dell’Ombrone, si arriverà a Buonconvento, il borgo che, dentro bellissime mura medievali, è il cuore della Val d’Arbia.

Gran parte della sua storia è raccontata nel museo d’Arte Sacra, ospitato in un bellissimo palazzo liberty, con i suoi preziosi dipinti e nel Museo della Mezzadria, che conserva oggetti, arnesi, macchine della vita mezzadrile tipica della campagne toscane, attendono i viaggiatori del Treno Natura.
La partenza per Siena è alle 16:52 con arrivo alle 17:37.

Il calendario completo e le modalità di prenotazione sono disponibili su www.trenonatura.terresiena.it
Informazioni e prenotazioni per il Treno Natura:
Agenzia viaggi Visione del Mondo Tel 0577 48003
e-mail:info@visionedelmondo.com


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAmbiente: Torna a Chianciano Terme ”Puliamo il Mondo”, il 23 settembre tutti insieme per un paese più pulito e accogliente
Next Article IDP in collaborazione con l’Università di Siena lancia il ”Corso di Alta Formazione Professionale in Finanziamenti Europei ed Europrogettazione”

RACCOMANDATI PER TE

Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Asilo nido, bambino che gioca
MONTERONI D'ARBIA

“Nidi Gratis”: a Monteroni d’Arbia domande aperte dal 29 maggio al 30 giugno

26 Maggio 2023
Celle sul Rigo Sagra dei Pici, tavolata
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

San Casciano dei Bagni: a Celle sul Rigo torna la sagra dei pici

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.