• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Il Treno Natura alla Sagra della Val d’Arbia

20 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

trenonatura2016Il treno a vapore ci porta alla tradizionale grande festa di settembre nel borgo di Buonconvento, la Sagra della Val d‘Arbia, giunta alla sua 48ª edizione. Un invito a godere della buona tavola, la musica, l’arte e lo spettacolo. Per 10 giorni le vie e i luoghi simbolo del borgo si coloreranno di mostre, cucina tradizionale, folclore e divertimento con una rassegna capace di far rivivere il fascino di un passato lontano. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale con la collaborazione dei Quartieri, proporrà a cittadini e turisti momenti di grande suggestione con la rievocazione della storia e della cultura contadine.

Il Treno Natura partirà da Siena alle 09:00, attraversando la zona delle Crete Senesi, il Parco della Val d’Orcia e le zone del Brunello di Montalcino, arriverà a Monte Antico.
Breve sosta per la manovra della locomotiva e tempo per le foto di rito.
Quindi, attraverso la valle dell’Ombrone, si arriverà a Buonconvento, il borgo che, dentro bellissime mura medievali, è il cuore della Val d’Arbia.

Gran parte della sua storia è raccontata nel museo d’Arte Sacra, ospitato in un bellissimo palazzo liberty, con i suoi preziosi dipinti e nel Museo della Mezzadria, che conserva oggetti, arnesi, macchine della vita mezzadrile tipica della campagne toscane, attendono i viaggiatori del Treno Natura.
La partenza per Siena è alle 16:52 con arrivo alle 17:37.

Il calendario completo e le modalità di prenotazione sono disponibili su www.trenonatura.terresiena.it
Informazioni e prenotazioni per il Treno Natura:
Agenzia viaggi Visione del Mondo Tel 0577 48003
e-mail:info@visionedelmondo.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAmbiente: Torna a Chianciano Terme ”Puliamo il Mondo”, il 23 settembre tutti insieme per un paese più pulito e accogliente
Articolo successivo IDP in collaborazione con l’Università di Siena lancia il ”Corso di Alta Formazione Professionale in Finanziamenti Europei ed Europrogettazione”

RACCOMANDATI PER TE

ASCIANO

Area ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

17 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Marzo 2023
SIENA

Trenitalia, il treno Blues entra in servizio nel Senese

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

24 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.