• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”Panchine d’autore”, firmato a Poggibonsi il patto di collaborazione

19 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

davidbussagli-lisastrambi650Firmato, oggi 19 settembre, il primo Patto di collaborazione in attuazione al Regolamento dei Beni Comuni. A firmare il Patto sono stati l’Amministrazione Comunale e l’associazione Via Maestra tramite il presidente Isa Strambi. L’oggetto del Patto, come preannunciato alcuni giorni fa, sono state le ‘panchine d’autore’ che saranno realizzate nei prossimi giorni per veicolare un messaggio forte contro la violenza sulle donne.

“Un tema che, come Associazione, ci sta a cuore – ha ribadito Isa Strambi – e su cui ci è sembrato giusto impegnarci usando l’arte non solo come fonte di bellezza, ma anche come forma di denuncia e di sensibilizzazione. Attraverso l’opera di due pittori poggibonsesi, Samanta Casagli e Stefano Sardelli degli Estrosi, vogliamo porre l’attenzione di tutti su questa tematica purtroppo sempre attuale. Il lavoro degli artisti inizierà già nei prossimi giorni e alla fine della settimana, condizioni climatiche permettendo, avremo a Poggibonsi le due ‘panchine d’autore’ contro il femminicidio”.

Presente alla firma il sindaco David Bussagli che ha ringraziato l’associazione per la sensibilità. “Un bel messaggio da veicolare che testimonia la nostra attenzione verso un tema serio e su cui  l’impegno è forte – dice il Sindaco David Bussagli – Il fatto che le panchine d’autore si realizzino nell’ambito del Regolamento dei Beni Comuni rende il messaggio ancora più bello. E’ la città che si prende cura di se stessa e lo fa trasformando elementi di arredo urbano in strumenti di sensibilizzazione e di impegno”.

Il Regolamento dei Beni Comuni è infatti un insieme di idee e di regole per rendere libera e diretta la partecipazione dei cittadini alla cura e alla valorizzazione dei beni comuni, materiali e immateriali, condivisi dalla comunità e che contribuiscono in quanto tali al benessere individuale e collettivo. Il Patto firmato oggi richiama gli obiettivi del Regolamento e disciplina  le modalità di collaborazione tra il Comune e l’associazione Via Maestra per la realizzazione delle “panchine d’autore”. 

Le panchine verranno tinteggiate di colore rosso e su tale colore di sfondo lavoreranno i due artisti locali coinvolti dall’associazione Via Maestra. Per la realizzazione saranno usati colori acrilici adatti alla permanenza all’aperto con un protettivo finale per la conservazione dell’opera. L’associazione si impegna alla manutenzione delle panchine  così realizzate per il periodo di durata del Patto (un anno, rinnovabile).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBagno di folla a Cetona per Diana Bacosi e il suo oro olimpico nel tiro a volo
Articolo successivo Comune di Siena, mercoledì 21 settembre distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata solo la mattina

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Poggibonsi e Marcq en Baroeul, un patto d’amicizia che si rinnova

30 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.