• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

280 vittime in truffa giochi online: banda di 10 persone sgominata dai Carabinieri di Colle di Val d’Elsa

17 Settembre 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La mattina di un anno fa una signora si è recata alla Stazione Carabinieri di Colle di Val D’Elsa per denunciare come dalla propria carta postepay, le fossero stati sottratti 20000 euro. Era questo lo spunto dell’indagine dei Carabinieri di Colle, uno spunto come tanti altri, visto che il fenomeno della clonazione delle carte di credito è ormai diffusissimo sul pianeta terra e non solo in Italia. Ma tant’è, alle volte uno spunto può aiutare gli investigatori.

Ci sono poi voluti molti mesi di pazienti e certosine indagini per rivelare un’associazione per delinquere, composta da nove soggetti residenti nell’hinterland napoletano e da una quarantaquattrenne nigeriana.

Come spesso accade, l’escamotage fondamentale consiste nel trovare una falla del sistema. Il sistema in questione è quello dei giochi on line. Giochi d’azzardo vorremmo dire, che in Italia sono proibiti con molte decisive eccezioni, altra falla del sistema.

I geniali truffatori avevano escogitato un metodo infallibile, consistente nel creare “conti gioco” fittizi ma funzionanti, intestati a soggetti terzi inconsapevoli, accreditandosi alla SNAI e a diverse altre piattaforme di gioco online. Molto spesso gli involontari titolari delle carte erano amministratori pubblici, sindaci e assessori di vari Comuni d’Italia, o altri soggetti molto noti i cui dati potevano facilmente essere ricavati navigando sul web. Con quei dati poteva essere richiesta alla SNAI l’apertura di un conto a spese delle ignare vittime. La procedura di accreditamento si sarebbe poi completata soltanto laddove, entro un mese dalla richiesta, l’aspirante giocatore avesse inviato copia certificata dei propri documenti d’identità e un bonifico.

Nel frattempo però si poteva cominciare a giocare online col solo vincolo di non poter prelevare contante da quelle card, nella prospettiva di vincere o più facilmente di perdere nella competizione virtuale, accumulando crediti o debiti da soddisfare in un secondo tempo.

Secondo il trucco escogitato dall’anonima truffatori, era necessario perdere nel gioco a vantaggio di altri giocatori che poi erano loro stessi. A rimetterci erano così i malcapitati titolari delle identità sottratte.

Così, un account di gioco, la cui procedura di accreditamento si era pienamente completata, aveva preso a vincere sempre, in particolare nelle ore notturne, al videopoker e ad altri fantasiosi giochi. I sistemi di difesa della SNAI  e di tante altre società di scommesse, avevano fatto scattare la procedura definita “chip dumping” o segnalazione di tentativo di azione collusiva, avendo rilevato l’anomalia delle eccessive vincite da parte di un solo soggetto, fuori da ogni razionalità probabilistica.

Nelle stesse notti, dal conto indebitamente arricchito e abilitato a ogni transazione, perché ormai certificato, partivano bonifici per le carte prepagate dei malfattori che immediatamente si assicuravano il contante, alla faccia del sistema. Le contromisure elettroniche non potevano competere con la rapidità dell’artificio.

Sono 280 le parti offese identificate dai Carabinieri di Colle e presso le Procure di Napoli e di Firenze pendono due procedimenti penali, documentati dai laboriosissimi accertamenti dei Militari dell’Arma, che hanno portato a dischiudere la serie quasi infinita di scatole cinesi della quale si servivano gli abili giocatori.

In attesa delle determinazioni della Magistratura, il gioco si è interrotto. Sul sodalizio gravano ora chiari elementi che corroborano le gravissime ipotesi di reato di associazione per delinquere finalizzata ad una serie indeterminata di frodi informatiche, all’indebito utilizzo di tessere postepay o carte di credito bancarie, anche solo ricaricabili, mediante accesso abusivo a sistemi informatici di home banking, al furto dell’identità digitale, all’illecito trattamento di dati sensibili, al possesso di documenti contraffatti e al riciclaggio di denaro. Qualche denunciante  ha detto di essersi rassegnato alla perdita dei propri soldi. Forse non è così, potrà costituirsi parte civile per il risarcimento del danno nei processi che stanno per partire. Nel frattempo gli investigatori hanno fatto la loro parte.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiulia Bonechi e Giorgia Bormida sul podio ai mondiali di pattinaggio a Nanchino
Articolo successivo Buonconvento: cultura, musica, eventi con ”La Banda a Vapore”

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, nuova postazione DAE alla scuola d’infanzia Portanova

9 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo rende omaggio alle vittime dell’eccidio del 1944 a Scalvaia

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.