• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Estetica oncologica: a Siena 40 ore di formazione

14 Settembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cefoart650Partirà ad ottobre, per concludersi dopo 40 ore di lezione, la prima edizione del corso “Estetica oncologica” organizzato dal Cefoart di Siena (ente bilaterale di Cna, Confartigianato e sindacati Cgil, Cisl, Uil senesi). Il percorso formativo si rivolge alle estetiste qualificate che intendono acquisire conoscenze teoriche e pratiche per poter effettuare trattamenti di benessere su persone affette da patologia oncologica.

“In Italia – spiega Claudio Franci, presidente di Cefoart – esistono pochissimi corsi di questo tipo e quindi siamo convinti di offrire un’ottima opportunità alle tante persone che lavorano nei centri estetici in provincia di Siena, ma anche nelle province limitrofe, per formarsi adeguatamente per operare con professionalità in un campo che richiede prima di tutto sensibilità e preparazione”.

Non è un caso che tra gli insegnanti figurino un oncologo, uno psiconcologo, un dermatologo, un cosmetologo e un fisioterapista. Nel modulo “Cenni di malattia oncologica”, gli allievi acquisiranno informazioni sui princìpi di terapia dei tumori e dei percorsi terapeutici integrati, oltre che sugli effetti collaterali dei trattamenti antitumorali (cicatrici, radioterapia e tossicità cutanea, tossicità dermatologiche da terapie a bersaglio molecolare etc.). Grazie al modulo “Psiconcologia” si parlerà della relazione da tenere con i pazienti oncologici e delle strategie comunicative. Nel modulo “Trattamenti cutanei” saranno fornite informazioni sull’impatto psico-fisico delle cure estetiche nel paziente oncologico, sulle problematiche cutanee connesse alla ricostruzione mammaria, sulle indicazioni e controindicazioni alla dermo-pigmentazione nel paziente oncologico, sulle alterazioni dei capelli e dei peli etc. Durante le lezioni del modulo “Cosmetologia”, gli allievi si soffermeranno invece sugli ingredienti cosmetici e sulle sostanze potenzialmente tossiche da evitare . Infine, grazie al modulo “Massaggi personalizzati” ci si soffermerà sul rapporto tra malattia ed interventi estetici, con l’obiettivo di creare alleanza e condivisione tra due professionalità diverse. Verrà quindi illustrato il progetto riabilitativo a favore dei pazienti oncologici per conoscere cosa fa un fisioterapista e cosa invece può fare un’estetista per migliorare il benessere psicofisico della cliente che si rivolge ad un centro estetico. E’ previsto un focus sulle principali malattie che ledono l’immagine corporea e sulle tecniche di linfodrenaggio. Spazio poi agli accorgimenti e alle precauzioni da seguire nelle varie fasi della malattia e cura: quando si può o non si può intervenire con trattamenti estetici.

E’ possibile iscriversi al corso entro il 23 settembre prossimo. Per gli associati a Cna, Confartigianato, Cgil, Cisl e Uil è previsto uno sconto nella quota di iscrizione. Per informazioni è possibile contattare Cefoart (via delle Arti, 4) al numero telefonico 0577 530142 o via mail formazione@cefoart.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteJudoKwai Amiatino al lavoro per concludere al meglio il 2016
Articolo successivo Sanità: futuro Rsa Sarteano, risoluzione unanime impegna Regione

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti di commercio, primo corso di abilitazione a Siena

16 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.