• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap
  • Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia
  • Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo
  • “Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro
  • Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata
  • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Ospedale militare italiano in Libia: impegnati nella missione parà dal 186º Folgore di Siena

13 Settembre 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il contingente sarà operativo in tre settimane dal momento dell’arrivo in loco, ma i soldati “non sono ancora partiti”. Ne dà notizia l’agenzia Askanews, aggiungendo che non ci sono e non ci saranno “boots on the ground”, ha tenuto a precisare oggi il Governo, che con i ministri degli Esteri e della Difesa, Paolo Gentiloni e Roberta Pinotti, ha illustrato alle Camere i dettagli dell’operazione.

Il primo ministro libico ha avanzato la sua richiesta al premier Matteo Renzi l’8 agosto scorso. L’intervento è già stato preparato con due ricognizioni in Libia. Il governo varerà nei prossimi giorni un decreto di finanziamento della missione, che avrà un costo di circa 10 milioni di euro per l’anno in corso. “Siamo pronti ma i militari non sono già partiti. Rispetto agli obiettivi si preparano. Sono predisposti, ma nessuno è partito”, ha confermato Pinotti. Il contingente italiano sarà composto da “65 medici e infermieri, 135 militari per il supporto logistico generale, e 100 unità impiegate come force protection”. Queste ultime “agiranno su tre turni”. Nella fase iniziale della missione si tratterà di personale del 186esimo Reggimento paracadutisti Folgore di Siena.

Il Governo prevede inoltre – spiega l’agenzia di stampa – “lo schieramento di un C27-J per eventuale evacuazione strategica e lo stazionamento di una nave attualmente impegnata nel dispositivo di Mare sicuro con funzioni di supporto”. La missione, denominata Ippocrate, nella sua prima fase – già sette/dieci giorni dopo il suo inizio – consentirà interventi di primo soccorso, per “codice rosso e trasfusioni”. Un team chirurgico di supporto, composto da 6 unità, affiancherà medici libici”. La capacità finale sarà raggiunta “dopo 3 settimane, con un massimo di 50 pazienti” ricoverati. L’intera operazione umanitaria si svolgerà “in piena sinergia con l’ospedale di Misurata”.

Di certo, secondo Gentiloni e Pinotti, c’è che non si tratta di un’operazione militare, ma del proseguimento di un “impegno umanitario” già iniziato da settimane con il trasporto negli ospedali italiani dei feriti più gravi dei campi di battaglia libici. “Non andiamo con una portaerei”, è “un’operazione che deve avere una protezione militare” perché “l’ambiente non è sicuro”, ma “non ci sono boots on the ground”. Al massimo, ha precisato Gentiloni, “meds on the ground”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleContinua il successo delle ”Divertimappe”
Next Article Prosegue la partnership tra Emma Villas Siena e Terrecablate

RACCOMANDATI PER TE

Carabinieri Forestale nei pressi del distributore
SIENA

Siena, idrocarburi nella rete fognaria: indagini dei Carabinieri Forestali

19 Maggio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 26 maggio: possibili disagi all’ospedale Santa Maria delle Scotte

19 Maggio 2023
Il personale dell'Oculistica dell'Aou Senese in Kenia
SALUTE e BENESSERE

Missione in Kenya per l’Oculistica dell’Aou Senese

17 Maggio 2023
Duccio Marsili al campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa: Duccio Marsili campione italiano nella gara 1 giro sprint

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

29 Maggio 2023
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.