• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Terremoto: Poggibonsi si mobilita, raccolta fondi e coordinamento

26 Agosto 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

davidbussagli2015_1Raccolta fondi tramite un conto appositamente attivato e incontro di coordinamento. Poggibonsi si stringe alle comunità e ai territori colpiti dal terremoto. Al cordoglio, alla solidarietà e alla vicinanza si unisce la forte volontà e la totale disponibilità a dare una mano che unisce tante persone e associazioni. “Una grande mobilitazione che testimonia ancora una volta quanto è grande questa comunità – dice il Sindaco David Bussagli – Ci sono punti di raccolta sorti spontaneamente e molteplici iniziative che stanno prendendo corpo. Tuttavia è bene coordinarsi e soprattutto farlo insieme alla Pubblica Assistenza e alla Misericordia locali che sono le associazioni di protezione civile costantemente in rete con tutto il sistema provinciale, regionale e nazionale. Proprio con loro abbiamo condiviso questa esigenza di coordinamento al fine di essere maggiormente incisivi nel rispondere ai bisogni delle comunità e dei territori colpiti”.

Raccolta fondi. Per questo motivo il Comune ha attivato un conto corrente per organizzare una raccolta fondi in modo strutturato. Un unico conto per raccogliere fondi e poterli consegnare direttamente alle famiglie oppure ai sindaci e/o istituzioni che ne avranno bisogno al momento opportuno. Il conto è stato attivato presso la banca Monte Paschi Siena (tesoreria comunale) ed è quindi possibile fare un bonifico su conto corrente bancario  con Iban IT 19 I 01030 71940 000003266265.

Incontro di coordinamento. Inoltre è stato convocato per lunedì 29 agosto alle 19, presso la Sala Consiliare del Comune, un incontro con le associazioni e aperto ai cittadini, con lo scopo di coordinare le tante iniziative di solidarietà che in questi giorni e in queste ore stanno prendendo corpo. L’incontro sarà l’occasione per condividere le necessità espresse e per pianificare iniziative di sensibilizzazione. Al momento le attività di soccorso, supporto ed assistenza sono coordinate dalla Protezione Civile nazionale in rete con le altre protezioni civili, compresa quella Toscana già presente sul posto, da cui è opportuno attendere specifiche indicazioni anche per quanto riguarda le raccolte di materiali come vestiario, generi alimentari, medicinali, eccetera. “Vogliamo essere pronti, come sempre, a rispondere al meglio alle richieste di aiuto che arriveranno – dice Bussagli – e che accompagneranno quelle comunità e quei territori per un tempo non breve. Anche questo dobbiamo tener presente e anche per questo dobbiamo coordinarci e pianificare gli aiuti che il grande cuore della nostra comunità riuscirà a fornire”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiano’s Jazz: ultimo appuntamento domenica 28 agosto a Monticiano
Articolo successivo Torrita: da domenica 28 agosto il 2º torneo di snookball

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi differenziata sopra il 70% e nuovo step con la ‘chiusura’ dei cassonetti

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.