• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Bravìo delle Botti 2016: il programma della gara tra le Contrade di Montepulciano

26 Agosto 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

braviodellebotti2016_corteodeiceri1Dopo il giro di boa del Corteo dei Ceri, che con il suo spettacolo ha affascinato tutto il pubblico di Piazza Grande, la manifestazione poliziana si prepara a vivere il suo momento più atteso: Domenica 28 Agosto sarà infatti la volta della grande gara tra le otto contrade.

L’estrazione. Tutti gli occhi sono puntati su Piazza Grande fin dalle ore 10:00 della mattina, con l’estrazione delle posizioni di partenza e l’esibizione del gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano. Dopo la marchiatura delle botti, il sindaco Andrea Rossi consegnerà il panno del Bravìo al Reggitore del Magistrato delle Contrade, Giulio Pavolucci. Alle ore 12:00 si terrà l’offerta dei Ceri a San Giovanni Decollato e il Solenne Pontificale nella Cattedrale di Montepulciano, con la benedizione degli spingitori da parte del parroco don Domenico Zafarana.

braviodellebotti2016_corteodeiceri2La gara. L’attesa crescerà per tutto il pomeriggio, con la partenza del Corteo Storico dalla Colonna del Marzocco alle ore 15:00 e la sfilata lungo le vie cittadine, fino a raggiungere Piazza Grande, dove spettacoli ed esibizioni intratterranno il pubblico fino al momento della gara. Alle ore 19:00 la partenza: due spingitori per ogni contrada dovranno spingere una botte di circa 80kg per le strade di Montepulciano, facendola rotolare in salita fino al sagrato del Duomo per aggiudicarsi il panno dipinto dal senese Cesare Olmastroni.

braviodellebotti2016_corteodeiceri5Come partecipare. Durante la giornata di domenica 28 agosto, l’ingresso al centro storico di Montepulciano sarà regolamentato da un biglietto di ingresso di 2,50€ tra le 14:00 e le 19:00, disponibile presso le biglietterie poste alle porte della città. Un piccolo contributo simbolico per una delle manifestazioni folcloristiche più importanti d’Italia, che può fregiarsi della dicitura “Patrimonio d’Italia” assegnata dal Ministero del Turismo. Piazza Grande sarà comunque accessibile liberamente anche prima della chiusura: al suo interno verrà installato un maxischermo dove sarà possibile seguire in diretta tutto il corteo storico e la gara.

braviodellebotti2016_corteodeiceri3Solidarietà. Due importanti novità per questa edizione del Bravìo delle Botti all’insegna della solidarietà. In occasione del Solenne Pontificale della mattina, i Rettori delle otto Contrade offriranno degli alimenti per le famiglie bisognose della città e compiranno un’opera concreta di misericordia. Inoltre, in relazione ai tragici eventi del terremoto che ha colpito i dintorni di Amatrice nei giorni scorsi, il Magistrato delle Contrade si sta organizzando per sensibilizzare tutto il mondo delle contrade e fare qualcosa di concreto assieme all’Amministrazione comunale e alla curia. Nella giornata di domenica 28 agosto, presso tutte le porte d’ingresso di Montepulciano, sarà possibile effettuare delle offerte a favore delle popolazioni terremotate.

braviodellebotti2016_corteodeiceri4

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTerremoto Centro Italia, la Protezione civile della Toscana al lavoro a Musicchio
Articolo successivo Note da tutto il mondo protagoniste a Paesaggi Musicali Toscana

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana

31 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.