• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Bravìo 2016: presentato il panno dipinto da Olmastroni

21 Agosto 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bravio2016_presentazionepanno1Tanta emozione nel pomeriggio di oggi, domenica 21 agosto, a Montepulciano: sul palco del Teatro Poliziano è stato infatti presentato il panno dipinto da Cesare Olmastroni e dedicato all’Anno Santo Straordinario della Misericordia, che sarà consegnato alla contrada vincitrice dell’edizione 2016 del Bravìo delle Botti. Il dipinto è stato presentato dal pittore senese in presenza del Reggitore del Magistrato delle Contrade, Giulio Pavolucci, del sindaco di Montepulciano, Andrea Rossi e del consigliere comunale delegato Stefano Bazzoni.

“Sarà un’edizione del Bravìo con tante conferme e tante novità – ha dichiarato Giulio Pavolucci –. I ringraziamenti si estendono a tutti i contradioli, perché gli obiettivi si raggiungono soltanto facendo squadra. In questi tre anni abbiamo cercato di condividere ogni decisione con i rettori e con i contradaioli, perché questa è la loro manifestazione e la loro soddisfazione è l’obiettivo più importante.”

Cesare Olmastroni è al suo secondo panno: dopo aver dipinto due cenci per il Palio di Siena e molte collaborazioni con famosi pittori, Olmastroni era già stato autore del panno del Bravìo delle Botti dello scorso anno, dedicato al tema della Prima Guerra Mondiale. Il panno è stato esposto in Piazza Grande al termine dell’evento al Teatro Poliziano, accompagnato dall’esibizione dei piccoli e grandi Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano.

bravio2016_presentazionepanno2La presentazione del panno non è stata l’unica emozione del lungo pomeriggio: sul palco del Teatro Poliziano è infatti stato consegnato il “Grifo Poliziano”, il premio attribuito ogni anno a personalità che si sono distinte per il loro impegno nella valorizzazione di Montepulciano in ambito internazionale. Quest’anno il premio è stato consegnato al Vino Nobile, prodotto di eccellenza del territorio, in onore dei 50 anni dal conseguimento della DOCG; il premio è stato ritirato dal vicepresidente Fabrizio Sallusti in rappresentanza del Consorzio del Vino Nobile.

Con l’occasione sono stati presentati i nuovi costumi del corteo pubblico, commissionati dal Magistrato delle Contrade alla costumista e scenografa Noemi Grottini, che può vantare numerose collaborazioni con il Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano e che ha effettuato una profonda ricerca storica e artistica nel realizzare i bozzetti dei nuovi costumi, esposti al Teatro Poliziano.

Infine, un altro appuntamento diventato ormai una tradizione molto attesa: il concorso enogastronomico “A Tavola con il Nobile”, organizzato dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, giunto alla sua quattordicesima edizione.  Quest’anno il tema del concorso era la cacciagione, e i piatti preparati dalle contrade sono stati giudicati da una giuria di giornalisti internazionali e food blogger presieduta da Sandro Capitani. Il testimonial del concorso di quest’anno, il giornalista radiofonico Federico Quaranta, ha consegnato il premio alla contrada di Collazzi, che si è aggiudicata il primo posto grazie al piatto “Quaglia Fruttata”.

bravio2016_presentazionepanno3Il primo weekend del Bravìo 2016 si chiude con un grande apprezzamento da parte del pubblico e delle contrade: comincia già a salire la tensione sportiva per la gara che si terrà domenica 28 agosto lungo le vie cittadine. Per tutta la settimana, fino a venerdì 26 agosto, si svolgeranno le prove notturne degli spingitori, con partenza dalla Colonna del Marzocco, mentre le contrade rimarranno aperte con i consueti stand gastronomici, in cui sarà possibile assaggiare anche i piatti che hanno partecipato al concorso “A Tavola con il Nobile”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente10ª Ecomaratona del Chianti, nuovi percorsi 42km e 21 km per l’edizione 2016
Articolo successivo Matteo Neri alla Virtus Siena

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.