Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Natale a Montepulciano, torna il mercatino nel fine settimana
  • Rapolano Terme: presentazione del nuovo Piano operativo
  • A Monteaperti nuova area per cani e interventi su strade e spazi verdi
  • Stazione MedioEtruria a Creti, Micheli (PD): “Opportunità unica per Siena”
  • Stazione MedioEtruria, RFI indica Creti
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, alla Contrada dell’Istrice il Masgalano 2016

19 Agosto 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Masgalano2016_500qLa Contrada dell’Istrice si è aggiudicata il Masgalano 2016. Questo il verdetto sancito dall’apposita commissione presieduta da Gabriele Bartalucci chiamata a conferire il prestigioso riconoscimento per le comparse che si sono distinte per eleganza, dignità di portamento e coordinamento durante la sfilata del Corteo Storico, che precede i Palii di luglio e agosto.

Il raffinato e bellissimo Masgalano è stato offerto da Rosanna Bonelli detta “Rompicollo”, la prima donna fantino, nella storia moderna, ad aver corso il Palio, il 16 agosto 1957, e realizzato dalla figlia Chiara Flamini.

Questi i nomi dei rappresentanti nella Commissione: Gabriele Boschi (Aquila), Stefano Pieri (Bruco), Paolo Petreni, in sostituzione di Nicola Fineschi che ha valutato la Carriera di luglio (Chiocciola), Ferruccio Valacchi (Civetta), Federico Melai  (Drago), Simone Cantelli (Giraffa), Armando Angiolini (Istrice), Francesco Romei (Leocorno), Luigi Beneforti (Lupa), Marco Meini (Nicchio), Nicola Pilli (Oca), Andrea Cancelli (Onda), Andrea Gonnelli (Pantera), Gabriele Bartali (Selva), Lorenzo Lorenzini (Tartuca), Marco Capannoli (Torre), Aldo Giannetti (Valdimontone).

I misuratori di bandiere e tamburi, per la Carriera dello scorso luglio: Marco Ceccherini (Pantera) e Francesco Carletti (Bruco); per quella di agosto sono stati Cesare Guideri (Tartuca) e Aldo Gessani (Torre).

Elegante e senesissimo il Masgalano realizzato da Chiara Flamini. Un’opera carica di amore per la sua città. Per la sua famiglia. E non poteva essere altrimenti. E’ stata la sua mamma a offrirlo, Rosanna Bonelli detta Diavola/Rompicollo, la prima donna fantino ad aver corso il Palio, era il 16 agosto 1957. Per lei la dedica sul retro a quasi 60 anni da quell’importante data.

Di forte impatto visivo, l’artista ha lavorato l’argento riuscendo a trasformare il prezioso metallo in simboli. La forma è circolare, a mo’ di ruota, con i raggi che confluiscono al centro dove è raffigurata la testa di un cavallo sormontata dagli stemmi del Comune, del Magistrato delle Contrade e del Comitato Amici del Palio, sotto la scritta “Rompicollo 2016”. Nella parte superiore 17 pezzetti rettangolari di pietra serena incastonati, come gemme, nell’argento, riportano sottili pennellate di colore per richiamare l’araldica delle Contrade. Disposte in circolo, così che nessuna primeggi sull’altra fino alla conclusione del Corteo storico, quando solo la comparsa che avrà dimostrato più abilità ed eleganza durante le due Carriere riceverà l’ambito premio.

Sensibilità e creatività nelle mani e nel cuore della Flamini che, sulla parte superiore di questa raffinata raggiera, ideata in maniera armoniosa e dove tutti gli elementi riportati si uniscono coralmente, come in un componimento musicale, si leggono alcune strofe, dedicate al gioco delle bandiere, tratte da un sonetto scritto dal nonno, Luigi Bonelli (noto scrittore e sceneggiatore della prima metà del ‘900). Ancora un forte richiamo identitario alle sue radici familiari e senesi.

Il Masgalano di Chiara Flamini, ricco di suggestioni, si pone come una sorta di registrazione a posteriori, dove a emergere è la vita della sua famiglia, così fortemente intrecciata al Palio, ma forse è meglio dire abbracciata, lasciandovi importanti testimonianze.

Contrada, punteggio luglio, punteggio agosto, totale
Istrice 333 – 345 – 678
Chiocciola 335.5 – 339 – 674.5
Bruco 341.5 – 330.5 – 672
Aquila 335 – 332.5 – 667.5
Nicchio 323.5 – 342.5 – 666
Leocorno 318 – 340 – 658
Tartuca 319.5 – 338.5 – 658
Valdimontone 324 – 334 – 658
Lupa 307.5 – 344 – 651.5
Oca 322 – 327 – 649
Giraffa 306.5 – 338.5 – 645
Onda 323 – 321 – 644
Civetta 311 – 327 – 638
Selva 331 – 305 – 636
Torre 339 – 265 – 604
Pantera 313 – 290 – 603
Drago 291 – 297.5 – 588.5

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena Parcheggi: disponibili i nuovi bollini digitali per le Aru
Next Article Grandissimo successo per la mostra di Yoshie Nishikawa a Sarteano: oltre duemila ingressi in appena dieci giorni






RACCOMANDATI PER TE

CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

1 Dicembre 2023
Palio di Siena 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

28 Novembre 2023
Palio di Siena 2 luglio 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

16 Novembre 2023
Palio di Siena del 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Palio di Siena del 16 agosto 2023: firmate le proposte di sanzione

9 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Mercatino di Natale a Montapulciano
MONTEPULCIANO

Natale a Montepulciano, torna il mercatino nel fine settimana

1 Dicembre 2023
Consiglio comunale aperto su salute e sanità a Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: presentazione del nuovo Piano operativo

1 Dicembre 2023
Cani che giocano
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Monteaperti nuova area per cani e interventi su strade e spazi verdi

1 Dicembre 2023
Luca Micheli
POLITICA

Stazione MedioEtruria a Creti, Micheli (PD): “Opportunità unica per Siena”

1 Dicembre 2023
Treno Frecciarossa in stazione
TOSCANA

Stazione MedioEtruria, RFI indica Creti

1 Dicembre 2023
CONTRADA DELLA SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.