• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICOFANI

Il ”vero raviolo” a Contignano

9 Agosto 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

contignano-sagraraviolo1Il raviolo “vero”, fatto a mano dalle donne di Contignano è un must alla tradizionale sagra (ormai al numero 47), che si svolge nella frazione del comune di Radicofani dall’11 al 15 agosto. L’evento coincide con i festeggiamenti per la patrona del borgo, Maria Assunta, e prevede varie attrazioni. Qui siamo nel cuore della val d’Orcia, luogo ideale per gustare i sapori autentici del territorio: accanto al famoso raviolo con diversi condimenti e il ripieno di ricotta, spinaci, formaggio grattato e noce moscata, ci sono bruschette, tris di cacio e pere, carne alla brace, trippa, stinco di maiale al forno, prosciutto e melone, fagioli all’uccelletto con salsiccia (persino la variante esotica della frittura di pesce fresco venerdì, sabato e domenica), vari contorni e dolci. Si cena dalle 19, mentre sabato 13 e domenica 15 si può anche pranzare.

contignano-sagraraviolo2Intanto, continua con successo l’estate di Radicofani, nel nome di Ghino di Tacco. Mercoledì 10 agosto, in fortezza, nella notte delle stelle cadenti (ore 21,30) si scruterà il cielo in compagnia di esperti di astronomia. Venerdì 12, nel centro storico di Radicofani è in programma la notte bianca, a cura del centro commerciale naturale. Sabato 13, in piazza San Pietro (ore 21,15) il concerto della banda Giuseppe Verdi. Domenica 14, infine, il concerto della corale parrocchiale di Radicofani (ore 18,30) nella chiesa di San Pietro.

Il calendario della Sagra del raviolo di Contignano è ormai consolidato, visto che ci sia avvia alla soglia dei cinquant’anni di glorioso coinvolgimento popolare e di successi. Giovedì 11 (ore 21,15) serata danzante Marco e Gisella band. Venerdì 12 (ore 18) la cerimonia di consegna del defibrillatore alla comunità locale da parte della Misericordia di Radicofani. Quindi (ore 18,30) partenza della Stracontignano, celebrata gara podistica, aperta a tutti. In serata una doppia offerta musicale: nell’area ballo, “Moreno e Antonella”(ore 21,15); nella piazza della Torre, i “Kònòsènza” (ore 22). Sabato 13 agosto ecco il convegno “Radicofani e Contignano, erbe profumate e buoni formaggi” (ore 17), che precede la serata danzante con l’orchestra “La Magica allegria”. Poco dopo si esibiscono, in piazza della Torre (ore 22), gli “Shakers”. Domenica 14 è il gio rno della “Leggera electric folk band” (ore 17,30), e dell’orchestra spettacolo “Valli e Palma”. Lunedì 15 (ore 16,30) la cerimonia religiosa: santa messa e processione in onore della patrona, Santa Maria Assunta. Si chiude con l’orchestra spettacolo “Orient Express”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOrizzonti Festival, chiusa l’edizione 2016 e già si pensa al prossimo anno: Orizzonti Festival 2017 sarà dedicato alla vita
Articolo successivo L’estate di Monticiano: i prossimi appuntamenti

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.